Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA. IL RITORNO

Dopo 23 anni i Marysun!Nicotina pubblicano un nuovo singolo

Due nuovi membri in formazione, la band cremonese con 'Persi Dentro' riprende l'attività dopo la reunion al Cremona Brucia!

Luca Muchetti

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Aprile 2025 - 18:36

Dopo 23 anni i Marysun!Nicotina pubblicano un nuovo singolo

La copertina del nuovo singolo e i Marysun!Nicotina

CREMONA - Persi Dentro è il titolo del nuovo singolo dei Marysun!Nicotina, brano che segna il ritorno sulle scene della storica band cremonese dopo 23 anni di silenzio discografico. Assieme ai veterani Bazoo (Luca Catullo) e Lit (Davide Leli), rispettivamente voce e chitarra e chitarra e cori, si sono uniti alla band Nico (Nicola Sciacca) alla batteria e cori e CJ (Christian Cobos) al basso e cori. Forti di questa nuova formazione e reduci da due concerti che ne hanno sancito il ritorno live, hanno deciso di comporre nuova musica.

«Il ritorno del gruppo è partito l'anno scorso con la reunion avvenuta nel corso della serata Cremona Brucia!, pensata per ritrovare amici e vecchi fan - spiega Bazoo -. Ci siamo guardati in faccia dopo l'accoglienza caldissima e ci siamo detti: 'Facciamo qualche prova e vediamo cosa succede'. Così sono nati i nuovi pezzi e poi abbiamo fatto due conti. Siccome quest'anno cade il trentesimo della formazione del nucleo storico ci siamo detti: 'Facciamo qualcosa di più'. Questo singolo quindi è il primo di una serie, un antipasto di un progetto più a lungo termine, che durerà sicuramente per quest'anno. Non credo ci siano dischi all'orizzonte, purtroppo i tempi sono cambiati e pubblicare un supporto fisico non ha più senso. Andremo avanti a fare le cose in modo indipendente, pubblicando velocemente quello che nel frattempo produrremo. Ci fa piacere che chi ascolta il nuovo singolo trovi una certa riconoscibilità nello stile Marysun!Nicotina».

Bazoo e Lit, oltre che protagonisti di anni sudatissimi del rock cremonese, fra i Novanta e i primi Duemila, sono anche testimoni di varie stagioni per la musica 'Made in Cremona'. «Band che suonano ce ne sono ancora - continua Bazoo -, sempre ci sono state e sempre ci saranno. Negli anni si sono create tante occasioni come il Tanta Robba o il Luppolo in Rock o ApeSì, e oggi c'è anche un locale come il Music Factory. In inverno è difficile trovare un posto dove suonare. Il pubblico va in un certo senso ricostruito perché si è persa l'abitudine di uscire ad ascoltare musica dal vivo. I giovani sono attratti da altro tipo di musica. Chi ci segue è gente della vecchia guardia oppure persone sui 30 anni che all'epoca non erano riusciti a vederci. Non è un caso che il festival Cremona Brucia! si basi sul concetto del recupero delle vecchie band storiche locali con altre band giovani, della scena alternativa anche lontana dal punk. Ci sono comunque ragazzi come quelli di Balera Punk che provano a costruire begli eventi legati all'alternative. Insomma un'offerta con un ventaglio ampio c'è».

I prossimi live della formazione saranno il 26 aprile al Lattepiù di Brescia con Shandon e Sludder e il 31 maggio a Cremona Brucia Vol.2 al Music Factory con My Dinosaur Life e Marsh Mallows.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400