Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LUTTO E CORDOGLIO

Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde una delle sue stelle

L’attrice e regista si è spenta all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Marzo 2025 - 10:07

Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde una delle sue stelle

ROMA -  Oggi, 3 marzo 2025, si è spenta all'età di 71 anni l'attrice e regista Eleonora Giorgi, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane.

Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha avuto una carriera cinematografica iniziata negli anni '70, che l'ha vista protagonista in quasi cinquanta film. Il suo esordio avvenne con una piccola parte in "La tarantola dal ventre nero" di Paolo Cavara (1970), ma fu con "Storia di una monaca di clausura" (1973) di Domenico Paolella che ottenne il suo primo ruolo da protagonista. Negli anni successivi, ha lavorato in pellicole come "Appassionata" (1974) di Gianluigi Calderone e "Dimenticare Venezia" (1979) di Franco Brusati. Nel 1982, grazie alla sua interpretazione in "Borotalco" di Carlo Verdone, vinse sia il Nastro d'Argento che il David di Donatello come miglior attrice protagonista.

La sua vita privata è stata caratterizzata da momenti intensi e complessi. Nel 2023, le fu diagnosticato un tumore al pancreas, malattia che ha affrontato con coraggio e trasparenza, condividendo pubblicamente la sua esperienza per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di vivere appieno ogni giorno.

Eleonora Giorgi lascia due figli: Andrea Rizzoli, nato dal matrimonio con Angelo Rizzoli, e Paolo Ciavarro, avuto con Massimo Ciavarro. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il cinema italiano, che perde una delle sue interpreti più versatili e amate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400