L'ANALISI
16 Novembre 2024 - 11:50
CREMA - «Quando mi affaccio alla finestra, il mondo fuori può mutare seguendo le linee guida dell’immaginazione. Quel balcone coi fiori, che prima non c’era, adesso sostituisce una serranda sempre chiusa. ‘Fulmini’ è sedermi a gambe incrociate su quel balcone immaginato, come se fosse sempre stato lì, è abitare un mondo sospeso, che spesso mi tiene distante dalle altre cose della vita, da quelle facili. Da te e da quel viaggio in macchina che non abbiamo mai vissuto».
Con queste parole la cantautrice cremasca Cara, nome d’arte di Anna Cacopardo, racconta l’essenza del nuovo brano uscito ieri in radio e in digitale dal titolo ‘Fulmini’ per RayDada/EMI Music. Prodotto da Emiliano Bassi, ‘Fulmini’ «è un abbraccio solo tentato. È un grido d’aiuto che dura una frazione di secondo. Come il suono di un clacson, o il click di una fotografia. È un gesto sospeso a metà, la fatica di scendere da quel gradino che separa la fantasia dalla realtà».
Cara, classe 1999, ha debuttato nel mondo della musica a soli vent’anni pubblicando il suo primo singolo ‘Mi Serve’ con l’etichetta Polydor. Successivamente, ha rilasciato ‘Mi Serve RMX’, con la partecipazione di Samuel Heron, brano che si è aggiudicato il Premio Lunezia Iren per il valore musicale e letterario. Il 2020 ha visto Cara emergere con il singolo Le feste di Pablo’, nel 2021 ha contribuito al brano ‘Fuori dai guai’ contenuto nell’album ‘Disumano’ di Fedez. Nel 2024 pubblica i singoli ‘Verso casa’ e ‘Giulia’ e partecipa all’RDS Summer Festival e al Deejay on Stage.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris