Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CINEMA

All'Arena Giardino la 45ª edizione di 'Un cinema sotto le stelle'

L'inaugurazione del 5 giugno è affidata a Palazzina Laf, fulminante esordio alla regia di Michele Riondino

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Giugno 2024 - 15:57

All'Arena Giardino la 45ª edizione di 'Un cinema sotto le stelle'

Una scena di 'Palazzina Laf'

CREMONA - Ricomincia mercoledì 5 giugno 2024 la nuova edizione del cinema all'Arena Giardino di Cremona: fino a settembre, ogni sera un film diverso per tutti i gusti. Anche quest'anno l'Arena aderisce alle iniziative del ministero della Cultura per agevolare la fruizione del cinema grazie a un'importante riduzione del prezzo d'ingresso.

Dal 9 al 12 giugno ci saranno i giorni di Cinema in festa: l'ingresso per tutti i film sarà a soli 3,50 euro; dal 19 giugno al 19 settembre, invece, ci sarà l'adesione a Cinema Revolution e l'ingresso al prezzo di 3,50 euro sarà solo per i film italiani ed europei. 

Quest'anno, però, c'è un motivo in più per venire all'Arena Giardino: il rinnovo del Parco Tognazzi. Negli scorsi mesi il Comune, grazie ai fondi europei del Pnrr, ha potuto rinnovare il percorso di accesso, sono state piantumate nuove essenze e creata un'area giochi. Dopo tanti anni di criticità, finalmente l'area circostante al cinema, e il vialetto, sono tornati a essere ordinati e decorosi. Gli interventi pubblici stanno ora riguardando direttamente le fornaci Frazzi, con l'obiettivo di completare il recupero anche interno, ma l'attività del cinema non risentirà particolarmente dei cantieri.

Per quanto riguarda il programma dei film di giugno e luglio, l'inaugurazione del 5 giugno è affidata a Palazzina Laf, fulminante esordio alla regia di Michele Riondino, con l'interpretazione di Elio Germano premiato come Miglior Attore ai David di Donatello. Un'opera di impegno civile dedicata ai temi del lavoro.

Poi, nella programmazione, troveranno spazio, i principali successi della scorsa stagione: C'è ancora domani di e con Paola Cortellesi (21 giugno e 22 luglio), Perfect Days di Wim Wenders (22 giugno e 20 luglio), Povere creature! con Emma Stone (25 giugno), Premio Oscar come Miglior Attrice.

Per gli amanti della commedia d'autore gli appuntamenti da segnare in calendario sono, in particolare, Un mondo a parte con Antonio Albanese e Virginia Raffaele protagonisti di una vicenda sulle difficoltà della scuola di oggi (9 giugno e 21 luglio), E la festa continua!, un'opera francese sull'importanza di sapersi reinventare anche quando il tempo passa (29 giugno), Cattiverie a domicilio, spassosa vicenda irriverente ambientata sulla costa inglese nei primi del '900 (8 luglio).

Spazio anche alle produzioni meno commerciali: Il ragazzo e l'airone, Premio Oscar come Miglior film di Animazione del maestro giapponese Hayao Miyazaki (8 giugno) e The Holdovers – Lezioni di vita, la storia dell'improbabile amicizia di un burbero professore e uno studente scapestrato (11 luglio).

Da segnalare, infine, due serate a ingresso libero: il 7 giugno, per il ciclo Letture sul Po in collaborazione con il Comune di Cremona, verrà proiettato Un paese ci vuole – Zavattini, Luzzara e il Po, dedicato a Cesare Zavattini, scrittore e sceneggiatore padre del neorealismo italiano, e al suo rapporto con il proprio paese e il fiume Po. Il 3 Luglio, in collaborazione con l'azienda Ocrim, verrà proiettato il film Ferrari con Penelope Cruz e Adam Driver (clicca qui per il programma completo).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400