L'ANALISI
06 Marzo 2024 - 16:01
TORRE DE’ PICENARDI - Terzo e ultimo appuntamento con il Fiducia Off sabato alle 18 alla Soms di Torre de’ Picenardi. La rassegna propone il film ‘Miracolo a Le Havre’ del regista finlandese Aki Kaurismäki. Il momento di incontro e riflessione — organizzato dall’associazione torrigiana e dalla Cooperativa Santa Lucia di Asola — sarà dedicato a un tema di stringente attualità: i minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia.
Prosegue quindi il focus della rassegna sul Terzo Settore, grazie anche alle attività e all’esperienza della Santa Lucia. Infatti tra le aree operative della cooperativa c’è Equité, un centro multidisciplinare che offre sostegno e servizi alle persone migranti e che opera sul territorio locale dal 2014. Attraverso il personale di Equité, la cooperativa dirige il Sai di Piadena Drizzona, Sistema di accoglienza e integrazione promosso dal ministero dell’Interno e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, per conto di 8 Comuni della zona. Gli enti locali fanno sistema per realizzare quotidianamente progetti di accoglienza, inclusione e inserimento al lavoro, finanziati dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo.
Partendo dal film ‘Miracolo a Le Havre’ ci sarà poi una riflessione sulla situazione delle immigrazioni sul territorio locale, raccontando in particolare come opera il Sai di Piadena Drizzona. Si parlerà dei percorsi organizzati per i minori stranieri non accompagnati, dei progetti avviati per educare le persone alla convivenza con chi è straniero e per affrontare l’integrazione con il minore trauma possibile per le persone migranti. Ospite della serata sarà Markèta Hulitovà, responsabile del centro multidisciplinare Equité di Santa Lucia e direttrice del progetto Sai di Piadena Drizzona.
E ‘Miracolo a Le Havre’ parla proprio di queste problematiche. Candidato a numerosi premi tra cui David di Donatello, European Film Awards e César, il film è un delicato racconto delle vicende di un lustrascarpe che cerca di salvare un ragazzino africano, immigrato illegalmente nel porto francese di Le Havre, perché si ricongiunga a sua madre a Londra. La serata termina con il consueto aperitivo offerto dall’area ristorazione della Santa Lucia (info soms1908@libero.it oppure 338-7307304).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris