Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO

Art Week: Cremona Contemporanea in tutta la città

Grandi nomi dialogano con il patrimonio di storia e cultura nella mostra diffusa che apre il 27 maggio

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

21 Maggio 2023 - 16:00

Art Week: Cremona Contemporanea in tutta la città

Maurizio Cattelan esporrà in Battistero

CREMONA - Sarà un’opera dalle potenti e profonde simbologie in sintonia con l’irriverente storia artistica del suo autore, Maurizio Cattelan, e sarà (saranno, forse più di una, si dice) posizionata in Battistero, uno dei luoghi espositivi toccati della Cremona Contemporanea Art Week — da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno — che ha scelto Cremona per dare uno spazio fisico e temporale alla multiforme scena artistica contemporanea.

Superare i confini dell’opera d’arte come siamo abituati a pensarla e a interpretarla, prendere per mano lo spettatore verso una nuova riflessione sulla realtà, raggiungere un pubblico sempre più vasto attraverso la creazione di nuovi spazi di fruizione artistica sono gli ambiziosi obiettivi del progetto di cui Rossella Farinotti è il direttore artistico insieme con Ettore Favini, l’artista cremonese che ha incentrato la sua ricerca intorno alla relazione tra l’opera, l’ambiente nel quale si inserisce e le persone, protagoniste o destinatarie che siano, tessuto sul quale si salda fortemente il filo conduttore della rassegna.

Con Cattelan a Favini arriveranno in città (e saranno presenti alla conferenza stampa di presentazione, venerdì) 19 artisti contemporanei attivi sulla scena internazionale:

  • Alessandro Agudio,
  • Andrea Bocca,
  • Gianni Caravaggio,
  • Linda Carrara,
  • Nicole Colombo,
  • Silvia Giambrone,
  • Christian Holstad,
  • Invernomuto,
  • Francesco Joao,
  • Beatrice Marchi,
  • Silvia Mariotti,
  • Oliver Mosset,
  • Giovanni Ozzola,
  • Alice Ronchi,
  • Andreias Santana,
  • Adelisa Selimbasic,
  • Valdrin Thaqi,
  • The Cool Couple
  • Luca Trevisani.

Pronti a immergersi negli scenari densi di storia e cultura che caratterizzano Cremona e i suoi dintorni.

burgazzi

Luca Burgazzi e Rossella Farinotti


«La città conta numerosi palazzi storici, piccole e grandi piazze, gallerie private e spazi in disuso da riscoprire, ma si trova ancora ai margini del panorama artistico-culturale. Quello che vogliamo riattivare, valorizzare, promuovere. L’intenzione di Art Week — spiega Farinotti — è di proiettare Cremona fuori da sé, raccontarla a chi ancora non la conosce sul territorio nazionale e internazionale. Gli artisti che esporranno in città, nel centro storico come nelle periferie, perchè tutta la città sarà ammantata di ‘contemporaneo’, saranno i prestigiosi testimoni di una rinnovata e ritrovata vitalità».

In dialogo tra il patrimonio storico artistico locale (dai palazzi nobiliari alle chiese, dalle gallerie d’arte alle sale cinematografiche, dai musei ai parchi) e l’arte contemporanea internazionale, Cremona per una settimana diventerà luogo di sperimentazione, conoscenza e scoperta.

Per il periodo dell’Art Week oltre trenta opere, alcune già esistenti, altre commissionate e realizzate appositamente per la manifestazione, saranno presentate secondo un progetto espositivo diffuso che incrocerà luoghi e momenti di vita cittadina, «da rileggere attraverso le sperimentazioni dell’arte contemporanea. Si è pensato a un progetto che non svanisca al termine della settimana, ma abbia una sua persistenza e la capacità di rimanere, produrre, costruire. Insomma l’investimento si è fatto, ora lavoreremo perché metta radici e accresca la passione e l’attenzione per l’arte contemporanea».

Esposizioni e interventi artistici saranno accompagnati da un programma culturale che include mostre, retrospettive, installazioni e performance sia fisiche che digitali che coinvolgeranno l’intera città per una settimana.

Cremona Contemporanea | Art Week è un progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’assessore Luca Burgazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400