Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA.

TEDxCremona. In alto mare: fra paperelle, ecologica e antropocene

Il biologo Danilo Zagaria ha presentato il suo ultimo libro dialogando con gli studenti del Torriani e dell'Einaudi. Un racconto appassionante che avvicina i lettori alla scienza

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Maggio 2023 - 14:39

TEDxCremona. In alto mare: fra paperelle, ecologica e antropocene

CREMONA - Il biologo e divulgatore scientifico Danilo Zagaria era a Cremona questa mattina, nell’aula magna dell’Istituto superiore Torriani, per dialogare con gli studenti e presentare il suo ultimo libro In altro mare. Paperelle, Ecologia e Antropocene (add editore).  

Un saggio insolito quanto importante, in cui si affronta il tema dell’ecologia attraverso la relazione fra uomo e natura. Sì, perché ecologia significa anche fabbriche, campi coltivati, piattaforme petrolifere, discariche. E ancora: l’innalzamento del livello dei mari, il riscaldamento delle acque e lo sfruttamento degli ecosistemi marini che rappresentano un problema serio per la salute del pianeta e di conseguenza per quella dell’umanità.

Anche se facciamo finta di nulla, stiamo vivendo in pieno Antropocene, ossia nell’Era fortemente caratterizzata e modificata, spesso in negativo, dalla presenza dell’uomo che, a partire dalla rivoluzione industriale, ci ha portato ai test nucleari.

L’iniziativa prevedeva la partecipazione in presenza di otto classi (160 studenti) dell’IIS Torriani e dell’istituto Einaudi. I ragazzi – che avevano già letto il libro e realizzato il progetto grafico dell’iniziativa - sono stati coinvolti in una riflessione finalizzata a comprendere il nostro tempo per poi presentare i lavori di gruppo ispirati al saggio di Zagaria.

 

TEDX CREMONA PROMUOVE LA CULTURA DELLE RELAZIONI UMANE

“Per preparare l’incontro, TEDxCremona e l’associazione macusè Aps hanno donato cinquanta copie del libro agli studenti con l’intento di invogliare alla lettura, favorire il dibattito generativo e la circolarità delle idee. Imparare a porsi delle domande e non subire gli accadimenti in modo passivo è fondamentale» spiega Andrea Mattioli (Organizer TEDxCremona).

Per TedxCremona è il terzo appuntamento di questo tipo: nel 2021 era stato Alessio Lasta con il libro sulla costituzione italiana “La più bella” a motivare i ragazzi; lo scorso anno è stato “Il pensiero Bianco” di Lilian Thuram ad alimentare un confronto aperto e proficuo sul tema del razzismo e delle discriminazioni.

«Grazie a questa modalità, l’incontro fra autore e studenti è un vero e proprio scambio funzionale alla comprensione e all’elaborazione dei contenuti del libro attraverso la conoscenza, la sensibilità e l’esperienza di ciascuno» precisa Mattioli. «In questo caso, apprendere e mettere in pratica in modo contestuale è un esercizio per far sì che la cultura della solidarietà e delle relazioni fra umani possa mettere radici, uno dei principi ispiratori di TEDxCremona»

L’incontro con Danilo Zagaria è reso possibile dalla collaborazione intensa con la preside Roberta Mozzi e con le professoresse e i professori Marina Cavalli, Laura De Luca, Antonia Mazzolari, Gigi Lengo, Diego Polimene.

Un ringraziamento a Serenella Sciortino di add che da tre anni è un riferimento importantissimo per la realizzazione delle iniziative del TedxCremona a favore delle scuole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400