Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL LUTTO

E' morto Maurizio Costanzo, re dei talk show

Giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Il cordoglio

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Febbraio 2023 - 13:29

E' morto Maurizio Costanzo

ROMA - È morto poco fa a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Lo comunica il suo ufficio stampa.

Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere eccetera).

Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset.

Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica. Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere (2004, in collaborazione con G. Dotto), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022).

Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi.

LE REAZIONI

«È un grande dolore. Ci conoscevamo da sempre, gli volevo bene. Ciao, Maurizio». Così in un post Gianni Morandi.

«La scomparsa di Maurizio Costanzo è una grande perdita per il mondo della televisione e del giornalismo italiano. Un’icona che, con la sua voce inconfondibile, libera e coraggiosa, ha saputo raccontare la nostra società ed i momenti più difficili della nostra storia con con garbo ed impareggiabile professionalità». Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida su Facebook.

«Ho sempre pensato che questo giorno non sarebbe arrivato mai. Per la persona che sei, la cultura che hai sempre elargito e la tua sagace ironia, questo paese perde TANTISSIMO. Abbraccio infinitamente Maria, Gabriele, Camilla e Saverio. Eri Vita. Buon viaggio». Così in un tweet il ricordo di Simona Ventura. 

«Un pezzo di storia giornalismo, della comunicazione, il più grande della nostra storia insieme a Enzo Biagi ed Indro Montanelli, dire chi era Maurizio era scontato ma io voglio dire che ho perso un grande amico uno dei punti di riferimento della mia vita». A dirlo all’ANSA è una commossa Mara Venier per la scomparsa di Maurizio Costanzo: «un amico col quale ci confidavamo continuamente, uno dei pilastri della mia vita».

«Profondamente colpito per la scomparsa di Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore televisivo, autore. Ha raccontato con intelligenza e ironia l'evoluzione della società italiana. Anzi, un vero e proprio pezzo di storia. Un uomo mai banale. Addio, Maurizio». Così in un tweet il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

«Ci lascia Maurizio Costanzo: icona del giornalismo e della tv, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani cultura, simpatia e gentilezza. Un pensiero a sua moglie Maria e ai suoi cari. Buon viaggio». Lo scrive su Twitter la premier Giorgia Meloni.


«Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico». Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400