Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Tapirulan: concorso per illustratori alle fasi finali

Nel giro di una decina di giorni saranno selezionate le cinquantadue opere che confluiranno nel calendario 2023

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Gennaio 2023 - 10:39

Tapirulan: concorso per illustratori alle fasi finali

CREMONA - Roba da mandare in Tilt la giuria: il concorso internazionale per illustratori organizzato da Tapirulan proprio sul tema Tilt è giunto alle fasi finali.

Nel giro di una decina di giorni saranno selezionate le cinquantadue opere che confluiranno nel calendario 2023, in uscita entro metà mese, e poi scatterà la scelta del vincitore. Anzi, dei vincitori perché uno sarà scelto dalla giuria tecnica, mentre l’altro sarà decretato a suon di clic da chiunque voglia esprimere il proprio parere sul sito di Tapirulan.

Già ora, però, è possibile guardare tutte le illustrazioni in gara, come sempre di qualità medio alta. «Il lavoro di selezione neppure quest’anno sarà semplice - ammette Fabio French Toninelli, presidente di Tapirulan -. Il livello delle illustrazioni in gara è medio-alto, ma non c’è l’autore o l’autrice che spicca in maniera assoluta. Scegliere non sarà semplice».

Il respiro del concorso è internazionale, non solo sulla carta. Quasi assenti i concorrenti delle zone del conflitto russo-ucraino, Bielorussia compresa, questa edizione ha visto una notevole (e abbastanza inedita) partecipazione dalla Cina.

Per quanto riguarda la mostra, bisogna aspettare la primavera: l’esposizione a Cremona si terrà a marzo in Santa Maria della Pietà. A giugno Tapirulan porterà l’allestimento a Genova, tappa che da alcuni anni è fissa, al castello De Albertis, insolita costruzione neogotica voluta da un capitano e viaggiatore, esploratore tra Otto e Novecento che dalla sua torretta poteva guardare il mare e la Lanterna.

Entro la fine del mese, si conoscerà la composizione della giuria, elemento che non interessa solo gli illustratori in gara, visto che il presidente della commissione è di solito un artista di grande fama, protagonista di una sezione speciale della mostra. E a proposito di mostre, Tapirulan ne organizza anche fuori Cremona.

Una, l’antologica postuma dedicata ad Antonio Lupatelli, si è chiusa ieri a Pordenone. Nato a Busseto, ma cremonese a tutti gli effetti, con lo pseudonimo di Tony Wolf, Lupatelli ha incantato generazioni di bambini illustrando centinaia di libri per l’infanzia e si è ritagliato un fantastico spazio tutto suo nel mondo dei tarocchi.

L’altra mostra - Il mio nome è Renato Casaro - resterà aperta a Matera fino alla fine di marzo: ne è protagonista uno dei più importanti, influenti e innovativi cartellonisti cinematografici italiani, Casaro appunto, che ha collaborato tra gli altri con Bernardo Bertolucci, David Lynch e Quentin Tarantino.


Si terrà a Cremona, invece, dal 21 gennaio nella sede di Tapirulan, la mostra della vincitrice dell’ultima edizione del concorso: Tania Yakunova. Non sarà una mostra come le altre: Tania è ucraina e da quasi un anno il suo Paese sta subendo le conseguenze dell’invasione russa. I suoi disegni sono un urlo di pace nell’orrore della guerra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400