Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LIVE

Nannini e Sangiovanni: pop e rock sotto il Torrazzo

Attesa per i due concerti di «Siamo fuori!», rassegna organizzata dal Ponchielli. Il cantante il 4 settembre chiude il suo tour. E l’8 arriva la cantautrice toscana

Luca Muchetti

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Agosto 2022 - 09:25

Nannini e Sangiovanni: pop e rock in piazza

Nannini e Sangiovanni

CREMONA - Con la fine dell’estate, è tempo di live nel cuore della città, dopo la scorpacciata di luglio. Torna infatti fra pochi giorni la rassegna Siamo fuori!, che quest’anno si articola in due concerti in piazza del Comune.

Il primo è quello di Sangiovanni la sera del 4 settembre, il secondo - previsto per l’8 settembre - è quello di Gianna Nannini, una delle più grandi cantanti pop rock della canzone italiana.

Due serate che vengono incontro ai gusti di un pubblico sicuramente composito e trasversale.

Sangiovanni arriva in città dopo un lungo e fortunato tour che lo sta vedendo impegnato da inizio luglio in tutta Italia. Porterà live i suoi successi e, in particolare, il suo album Cadere volare, certificato oro da Fimi/GfK Italia, che declina - all’interno di dodici canzoni inedite - quell’esatto istante dello scatto ritratto sulla copertina del disco: cadere e volare sono un atto unico, momenti inscindibili che fanno parte dello stesso movimento. L’album contiene il singolo Scossa, che fa parte della colonna sonora dell’ultima stagione della serie tv Netflix Summertime.

«La mia musica ad un primo ascolto può sembrare leggera nel senso più superficiale del termine — spiega Sangiovanni — , ma questa è anche la mia forza. Io ricerco la leggerezza e per farlo spesso devo scavare in profondità per trovare le mie emozioni. Il mio obiettivo in musica è comunicare sensazioni profonde con leggerezza».

Non c’è bisogno di presentazioni per Gianna Nannini, forte di una carriera ormai quarantennale e di una serie infinita di concerti. La scaletta è a sorpresa, ma di fatto un concentrato di grandi classici entrati di diritto nella storia della canzone italiana. Non è possibile fare previsioni ma il tour di quest’anno ha visto fra i brani più suonati dall'artista toscana Profumo, Ragazzo dell’Europa, Amandoti, Sei nell’anima, Io, Fotoromanza, America Latin Lover, Hey bionda, Bello e impossibile, Meravigliosa creatura, La fine del mondo e molti altri ancora.

Non si tratta della prima volta di Gianna a Cremona: in tanti ricorderanno infatti il concerto tenuto nel 2008 sempre in piazza del Comune quando la cantante - nelle ore appena precedenti alla sua esibizione - visitò il Palazzo Comunale imbracciando uno Stradivari del 1715. «

Sono sempre stata interessata alla purezza del suono del violino — aveva spiegato allora la cantante —, ero curiosa di sentirne il calore, il colore e, soprattutto, ascoltarne l’anima. Io suono il violino in modo punk e in un concerto l'altro giorno ho rotto i miei amplificatori per esaltare tutti gli armonici di questo strumento fantastico". Nannini aveva seguito una lezione tenuta dal maestro Antonio De Lorenzi.

Lo stesso maestro era salito sul palco per eseguire al violino parte dell'arrangiamento di Ragazzo dell'Europa, super classico del repertorio di Nannini. Proprio di quel duetto si trova fra l'altro un video su YouTube.

I due concerti di settembre sono organizzati dal Comune di Cremona in collaborazione con il Teatro Ponchielli e il sostegno di Gruppo Bossoni S.p.A. e Bossoni Automobili. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400