L'ANALISI
12 Agosto 2022 - 14:43
Michael Ronda
CREMONA - In un liceo messicano l’adolescente Sofia, con pochi amici ma un ottimo intuito - e l’aiuto del nuovo arrivato Javier - si impegna a scoprire l’identità anonima di un hacker che minaccia di svelare i segreti di tutti gli alunni del liceo. È questo il motore che dà il via alle vicende di «Control Z», serie tv messicana disponibile sulla piattaforma Netflix.
A interpretare il ruolo di Javier è il giovane attore Michael Ronda, star in Messico con sangue cremonese nelle vene. Michael Ronda è figlio di Davide, cremonese doc e - come tiene a sottolineare - «cremonese di Sant’Imerio» che da anni vive in Messico, ma non ha dimenticato le sue origini italiane e cremonesi. Di tanto in tanto Davide Ronda con la famiglia torna a Cremona per fare il pieno di amici, torrone e prodotti tipici cremonesi. Nel 2017 venne con il figlio Michael, impegnato in uno show ispirato alla fiction della Disney, «Soy Luna» di cui l’attore era protagonista.
La serie «Control Z» di Carlos Quintanilla e sviluppata da Lemon Studios per Netflix è un tipico teen drama in cui la vita di un gruppo di adolescenti si intreccia con i crimini compiti da un misterioso hacker. «Il mio ruolo è molto interessante - racconta Michael Ronda, raggiunto via WhatsApp in Messico -. Nella prima stagione sono nuovo nel college, poi pian piano insieme alla protagonista riesco a integrarmi e a svelare ciò che nessuno osa confessarsi».
Il ruolo di Javier sta dando soddisfazione al giovane interprete di origine cremonese che confessa «la più grande soddisfazione è quella di poter creare dei personaggi e dare vita ragazzi che possono più o meno assomigliarmi, ma anche essere diversi da come sono io, ma pur sempre vissuti attraverso il mio corpo e la mia sensibilità». Ronda non nasconde che essere attore di serie tv impone una certa fedeltà al proprio personaggio: «La più grande difficoltà è rimanere coerente col ruolo che si interpreta, ma al tempo stesso trovare sempre nuovi stimoli per non rendere il personaggio prevedibile - confessa —. Creo il mio personaggio giorno per giorno, mi ritrovo a immaginare cosa penserebbe Javier e come si comporterebbe in certe situazioni, insomma Javier vive un po’ con me e, a volte, ho l’impressione di potermi guardare dall’esterno con i suoi occhi. Fa un po’ strano».
E se «Control Z» è alla terza serie su Netfix, Michael Ronda ora è già proiettato su una nuova serie, targata Disney, che sta andando in onda sulla piattaforma Disney + in Messico intitolata «Papas por Encargo».
Attore, cantante con parecchi dischi alle sue spalle, e ballerino, l’artista italo-messicano è una vera e propria star fra i giovanissimi.
Il rapporto con Cremona è ovviamente mediato dal padre e dalla nostalgia del genitore che porta Michael a confessare: «Mio padre è innamorato della sua Cremona delle sue radici e delle tante persone che lo ricordano e gli vogliono bene in primis i suoi cugini - dice -. So che hanno creato una chat e spesso sono in contatto. Mio papà mi racconta delle sue estati in riva al fiume e delle gelate di gennaio, tutto questo con orgoglio di essere italiano: un sentimento che ha trasmesso a me e ai miei fratelli. Grazie a lui mi sento anche io italiano e cremonese».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris