L'ANALISI
FESTIVAL DELLA CANZONE POPOLARE E D'AUTORE
15 Marzo 2021 - 15:57
CREMONA (15 marzo 2021) - Giulia Dagani e Ruggero si preparano a salire sul palco del Teatro Lauro Rossi di Macerata per conquistare un posto tra i finalisti dell'edizione 2021 di Musicultura, il prestigioso Festival della Canzone popolare e d'autore. Le audizioni live dei due musicisti cremonesi saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social del Festival: Dagani si esibirà venerdì 19 marzo (giornata d'apertura delle selezioni) mentre Ruggero sarà di scena mercoledì 24.
Gli artisti di casa nostra sono nella lista dei 63 candidati scelti dalla commissione tecnica fra gli oltre mille iscritti a Musicultura 2021. Ciascuno dovrà interpretare dal vivo due pezzi inediti. Al termine delle audizioni saranno proclamati i 16 finalisti del Festival: a eleggere due degli otto vincitori sarà il pubblico dei social, i rimanenti sei saranno decretati dal prestigioso Comitato di Garanzia di Musicultura composto da Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Frankie hi-nrg mc, Giorgia, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Antonio Rezza, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Riccardo Zanotti.
Il lungo cammino di Musicultura 2021 terminerà a giugno, quando gli otto vincitori saliranno sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata e al vincitore assoluto, decretato dal pubblico, andrà il Premio di 20.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris