L'ANALISI
27 Novembre 2025 - 05:25
AGNADELLO - Si avvicina verso quota 100mila euro complessivi il recupero dell’evasione di Imu e Tari, le aliquote della stessa Imu e dell’addizionale Irpef per il 2026 saranno ancora quelle in vigore quest’anno, dunque senza incrementi. Inoltre, più fondi per le famiglie con figli al nido e per i servizi sociali. Queste ed altre scelte caratterizzano la variazione di bilancio approvata nell’ultimo consiglio comunale.
«Puntiamo a garantire equilibrio e capacità operativa nella gestione sia corrente sia degli investimenti, alla luce degli aggiornamenti intervenuti negli ultimi mesi» evidenzia il sindaco Stefano Samarati.
Sul fronte delle entrate correnti, vengono rivisti al rialzo gli stanziamenti relativi al recupero dell’evasione Imu e Tari, ora fissati rispettivamente in 40.000 e 30.000 euro, in linea con gli incassi già registrati. Aumenta inoltre di 18.616 euro il fondo di solidarietà comunale 2025, sulla base dei dati ufficiali della finanza locale.
Altre modifiche significative:
La variazione comprende anche l’adeguamento di diversi capitoli extra-tributari: tra questi, l’aumento del canone per l’illuminazione votiva (da 7mila a 12mila euro), la riduzione di quello relativo alla distribuzione del gas e alcune rettifiche su diritti di istruttoria, recuperi coattivi e proventi dei servizi scolastici.
Infine, viene applicata una quota dell’avanzo di amministrazione per 13.750 euro, destinata a coprire i maggiori oneri del rinnovo contrattuale del personale.
Come detto, l’Imu non aumenterà nel 2026. Confermate aliquote e detrazione:
Confermata anche l’esenzione per gli immobili concessi in comodato gratuito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris