Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PESSINA CREMONESE

Nuovo asilo nido: il cantiere è in chiusura

La struttura riqualificata offrirà trenta posti e servizi moderni per le famiglie del territorio, con apertura prevista il prossimo anno scolastico

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Novembre 2025 - 12:34

Nuovo asilo nido: il cantiere è in chiusura

Nel riquadro il sindaco Odelio Pari

PESSINA CREMONESE - Sono in dirittura di arrivo i lavori all’asilo nido di Pessina Cremonese che sorgerà nell’edificio che fino a qualche anno fa ospitava la scuola dell’infanzia. La struttura infatti è stata riconvertita con un progetto finanziato dal Pnrr, da scuola materna ad asilo nido, dopo che, per mancanza di bambini nella fascia tra i 3 e 5 anni, l’infanzia era stata chiusa nel 2022.

«Proprio in questi giorni ho parlato con l’architetto che si occupa del progetto – spiega il sindaco Odelio Pari – e stando alle previsioni, se rispettate, entro fine anno dovrebbe essere chiuso definitivamente il cantiere. Poi credo che per il suo utilizzo si andrà direttamente al prossimo anno scolastico».

Il progetto di riconversione della struttura, un bell’edificio in via delle Barricate, era stato fortemente voluto dall’amministrazione Stanga, quella precedente, che aveva scelto di offrire questo servizio alle famiglie presentando il progetto per accedere ai fondi Pnrr, poiché, stando quanto dichiarato all’epoca dal sindaco Ester Stanga, «sul nostro territorio non esisteva un asilo nido».

Il progetto era diventato esecutivo nel 2023, poi «un lungo iter burocratico per via della documentazione richiesta dai bandi Pnrr e qualche problema con la ditta che aveva preso l’appalto hanno fatto slittare di parecchi mesi la chiusura del cantiere. Ma ripeto, credo sia questione di un mese circa».

Quanto al fatto che nel frattempo diverse strutture simili siano nate nei paesi limitrofi – un micro nido a Ostiano già operativo e un altro in cantiere a Pieve Terzagni, oltre al nido a Grontardo – «non dovrebbe essere un problema poiché noi serviremmo una zona completamente diversa con un bacino d’utenza che ha altre esigenze. Il nostro poi è un nido e al momento c’è solo un micro nido di circa una decina di posti a Ostiano. Ma sulla via Mantova il primo che si trova è a Piadena, dunque problemi non dovrebbero essercene».

L’opera ha un costo totale di circa 550mila euro, di cui 487mila finanziati dal Pnrr. «La struttura è stata riqualificata a livello architettonico, sistemata internamente con tutti i criteri antisismici e dal punto di vista dell’efficientamento energetico. Avrà una trentina di posti disponibili, non appena si chiuderanno i lavori dovrebbero aprirsi le iscrizioni. È un’opera che abbiamo avuto in eredità dalla precedente amministrazione e la portiamo a termine. Non è stato semplice, ma in paese ci sarà un servizio in più per le famiglie e per i più piccoli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400