L'ANALISI
09 Novembre 2025 - 17:22
CICOGNOLO - Inaugurato stamattina a Cicognolo il Parco Naturalistico di via XXV Aprile. Una cerimonia semplice per uno spazio green e sostenibile di aggregazione inclusiva, voluto dall’amministrazione comunale. A fare gli onori di casa il sindaco Angelo Bergamaschi che ha salutato i presenti prima di lasciare la parola a don Antonio Mascaretti per la benedizione.
«Siamo qui per inaugurare questo parco naturalistico del quale siamo particolarmente orgogliosi. È un progetto portato avanti dalle precedenti amministrazioni, ma che con risorse acquisite tramite bandi regionali e del Distretto del Commercio siamo riusciti a portare a termine. Lo abbiamo voluto intitolare alla memoria della signora Anna Ramanelli, che assieme al marito Umberto Bianchi, oggi purtroppo assente, ha donato il campo al Comune e alla parrocchia per la realizzazione di questo luogo. Uno spazio inclusivo con un anfiteatro naturale dove potremo organizzare eventi culturali e concerti».

Ma anche un luogo dal forte valore simbolico grazie alla presenza di una targa speciale e una panchina rossa. «Abbiamo voluto arricchire questo spazio – ha spiegato il vice sindaco Luca Barbieri – con una targa per dire No ad ogni forma di violenza e una panchina rossa per ricordare i numeri da chiamare in caso di violenza e stalking. Un modo per sensibilizzare tutti i concittadini a questa terribile problematica oltre che ricordare che il cambiamento culturale è possibile».

Poi la targa del No alla violenza e quella del Parco alla memoria di Anna Rampinelli sono state scoperte e benedette. Prima dell’inaugurazione del Parco altri due momenti significativi: la messa in ricordo di tutti i volontari del paese defunti e l’inaugurazione della Santella dedicata ai volontari e associati Auser. Oltre agli amministratori presenti anche il vice sindaco di Malagnino Donato Losito, il consigliere comunale di Cappella de’ Picenardi Valentino Fassoli, il presidente della sezione Ancr di Cicognolo Luciano Bresciani, reduce classe 1938, l’ex sindaco di Cicognolo Gianfranco Cuel e numerosi volontari, oltre che gli alunni della scuola elementare di Cicognolo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris