Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALETTO VAPRIO

C'è il caso disinfestazione

La minoranza critica: «Erbicida utilizzato senza preavviso e in fascia mattutina»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

01 Novembre 2025 - 19:21

C'è il caso disinfestazione

Gina Barranquilla e la disinfestazione

CASALETTO VAPRIO - La minoranza consiliare avanza dubbi sulla manutenzione del verde, lavori portati avanti nelle scorse settimane. In particolare i consiglieri della lista civica «Bene comune» Daniele Valdarno e Gina Barranquilla fanno riferimento a un intervento del 12 settembre, effettuato tra le 8 e le 8.30 del mattino «con l’uso del prodotto fitosanitario Erbicida premium green, destinato al trattamento delle piante infestanti su tutto il territorio comunale». I due sostengono che l’intervento sia «stato eseguito in violazione del punto A.5.6 del decreto del 22 gennaio 2014, che impone l’obbligo di informare preventivamente la cittadinanza mediante cartelli indicanti la sostanza utilizzata, la data del trattamento, la durata del divieto di accesso e di effettuare i trattamenti in orari che riducano al minimo il disagio per la popolazione».

Aggiungono che il tutto è avvenuto proprio la mattina in cui si apriva l’anno scolastico. «L’operazione è stata organizzata nella fascia oraria tra le 8 e le 8,30, mentre bambini e cittadini si recavano alle proprie attività, senza alcun avviso o segnaletica, comportando un potenziale rischio per la salute pubblica».

Al momento, la sindaca Ilaria Dioli si è presa qualche giorno per verificare con gli uffici la natura dell’intervento e lo svolgimento dell’operazione, prima di replicare.

Il Comune, come tutti gli enti locali, durante la primavera e l’estate, ha messo a punto un piano di disinfestazione del verde proprio a salvaguardia della salute pubblica, concentrando gli interventi sulla lotta alle zanzare e agli altri insetti infestanti molto comuni durante la bella stagione.

Si tratta di lavori periodici che solitamente vengono organizzati a cadenza mensile o quindicinale. I Comuni investono decine di migliaia di euro ogni anno in questo settore, cifre in costante aumento anche per via dei cambiamenti climatici che prolungano i periodi favorevoli alla proliferazione di insetti infestanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400