Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BAGNOLO CREMASCO

Centro sportivo verso la rinascita: via al maxi cantiere da oltre 800mila euro

Affidati i lavori di riqualificazione strutturale ed energetica che porteranno nuovi impianti fotovoltaici, il rifacimento della pista d’atletica e interventi su palestra e spogliatoi. L’obiettivo è migliorare efficienza e sostenibilità riducendo i costi di gestione

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

15 Ottobre 2025 - 15:43

Centro sportivo verso la rinascita: via al maxi cantiere da oltre 800mila euro

BAGNOLO CREMASCO - Aggiudicato a un’impresa casertana, la Opera srl, il maxi intervento di riqualificazione energetica e strutturale del centro sportivo comunale. Un cantiere da 808mila euro, per il cui appalto il Comune, guidato dal sindaco Doriano Aiolfi, si era affidato nei mesi scorsi alla società partecipata Consorzio.it

sindaco

I finanziamenti per questi lavori erano stati incassati ormai quasi due anni fa, con la precedente giunta comunale. A cavallo delle festività natalizie era infatti arrivata la garanzia di uno stanziamento a fondo perduto di 700mila euro da parte dello Stato e in particolare dal Dipartimento dello sport. Poi la candidatura a uno specifico bando regionale.

A questo punto, dopo la verifica dei requisiti di legge in possesso della ditta vincitrice, si potrà procedere con l’affidamento dell’opera. Da studiare lo svolgimento del cantiere, tenendo conto che in questa fase tutte le attività sportive che fanno riferimento al centro sono in pieno svolgimento, dunque gli interventi dovranno essere organizzati in modo da arrecare il minor disagio possibile.

In base al progetto originario, sono previsti anche lavori di tipo strutturale alla pista d’atletica, oltre al cappotto della palestra e degli spogliatoi del campo da calcio. Sarà fondamentale anche l’installazione di pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico.

Negli anni scorsi, il centro sportivo era già stato interessato da un cantiere in chiave di miglioramento dell’efficienza energetica. Nel 2023 il Comune aveva infatti sostituito le due centrali termiche. Ormai erano arrivate al limite e creavano continui problemi di funzionamento, con conseguenti frequenti interventi di riparazione e manutenzione.

Durante l’inverno queste condizioni creavano ovviamente pesanti disagi, mancando riscaldamento e acqua calda per gli spogliatoi e gli altri locali comuni. In Comune avevano dunque previsto la loro sostituzione con un investimento complessivo di 230mila euro, utilizzando parte dell’avanzo di amministrazione.

Con questo nuovo cantiere si andrà a completare l’operazione di adeguamento del centro sportivo. Il risultato atteso dall’amministrazione è anche quello di poter realizzare economie di scala nei prossimi anni, in particolare per quanto riguarda i consumi energetici della struttura, innanzitutto quelli relativi all’elettricità. A pieno regime, il risparmio in bolletta sarà sensibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400