L'ANALISI
14 Ottobre 2025 - 05:25
MOSCAZZANO - Volontari, fatevi avanti. Il Comune intende offrire ai cittadini la possibilità di prestare volontariamente la propria opera in attività utili alla collettività.
Gli ambiti di azione sono i seguenti: socio-assistenziale, tutela ambientale, cura, manutenzione e sorveglianza del centro di raccolta rifiuti urbani e altri spazi comunali, sicurezza stradale (nonno vigile), servizi scolastici, cultura e tempo libero, sport e turismo e trasporto per finalità sociali.
A tale scopo, il consiglio comunale ha approvato un regolamento riguardante appunto il servizio di volontariato civico. I volontari dovranno avere compiuto i 18 anni e potranno scegliere di svolgere spontaneamente e gratuitamente una o più attività di utilità pubblica, in base alle proprie capacità e alla propria disponibilità di tempo. L’attività del volontario sarà priva di vincoli.
Per individuare le persone disponibili, il Comune guidato da Aldo Bellandi, ha istituito il Registro dei volontari, dove verranno iscritte le persone che intendendo collaborare con l’ente pubblico, che dispongono dei requisiti minimi richiesti e abbiano presentato la domanda di iscrizione.
Il volontario potrà richiedere la cancellazione e la rinuncia in qualsiasi momento. Il Comune ha aperto un bando per le iscrizioni.
Oltre alla maggiore età, i requisiti richiesti sono: non aver subito condanne penali, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici e essere in possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle attività previste. Per i cittadini extracomunitari è necessario essere muniti di regolare permesso di soggiorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris