L'ANALISI
11 Ottobre 2025 - 11:41
Il controllo notturno dei carabinieri a Crema
CREMA - Nel mese di settembre, i carabinieri di Crema hanno intensificato in modo significativo l’attività di prevenzione e contrasto della guida in stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti, con un’attenzione mirata anche a chi si mette al volante senza patente. L’aumento dei presìdi sulle principali arterie dell’area cremasca ha prodotto risultati rilevanti.
Nel corso dell’intero mese, 12 persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza e altre 4 per avere condotto un veicolo dopo aver assunto droghe. In totale, 16 denunce, pari a una ogni due giorni. A queste si aggiungono 21 conducenti sorpresi al volante senza patente, perché mai conseguita oppure sospesa o revocata. In numerosi casi, quando il tasso alcolemico superava 1,5 g/l o si accertava l’uso di stupefacenti, i militari hanno proceduto al sequestro del veicolo ai fini della confisca.
In diverse circostanze, nei confronti di chi guidava senza abilitazione, è scattato invece il fermo amministrativo del mezzo, qualora di proprietà del conducente. Le verifiche, improntate alla prevenzione e concentrate soprattutto nelle ore serali e notturne per reprimere condotte all’origine di molti sinistri stradali, proseguiranno anche nei prossimi mesi, con un ulteriore rafforzamento delle pattuglie sulle strade del Cremasco e con servizi straordinari dedicati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris