Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PALAZZO PIGNANO

Scatta la stretta anti alcol e vandalismi

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale: strade e luoghi sensibili sotto la lente degli agenti

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

08 Ottobre 2025 - 17:15

Scatta la stretta anti alcol e vandalismi

PALAZZO PIGNANO - Una patente ritirata per guida in stato di ebbrezza, una denuncia per abuso edilizio e una raffica di multe a chi guida senza cintura o stando al telefono.

Giro di vite da parte della Polizia locale contro le irregolarità urbanistiche, i vandalismi, l’alta velocità e il mancato rispetto delle altre norme del codice della strada.

In questi giorni gli agenti hanno intensificato i controlli diurni, continuando anche a mettere in campo le attività serali. I primi risultati sono arrivati subito.

Fermati diversi camion che non hanno rispettato il divieto di transito in via Roma, una patente ritirata a un automobilista il cui tasso alcolico nel sangue era ben oltre il limite degli 0,5 grammi per litro, nonostante fosse mattina.

Gli agenti hanno anche multato altri automobilisti per l’uso del telefonino alla guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

«Purtroppo sono comportamenti ancora diffusi – commenta il vicesindaco Pietro Rossi – che mettono a rischio sia la sicurezza di chi guida e degli altri automobilisti, sia l’incolumità di pedoni e ciclisti».

Non solo il lavoro sulle strade comunali, ma anche i controlli sul territorio in collaborazione con l’ufficio tecnico.

«Nei giorni scorsi gli agenti hanno rilevato un abuso edilizio – prosegue il vicesindaco –: si è trattato di una violazione grave che non poteva essere risolta solo con un’ammenda e con l’ordinanza di abbattimento, ma che ha portato alla denuncia del responsabile. Il caso è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria».

L’attività di pattugliamento serale andrà avanti anche durante l’autunno, dopo le diverse uscite messe in campo nella bella stagione.

«In questo caso – conclude Rossi – il lavoro degli agenti si concentra sulla sorveglianza dei luoghi sensibili, come parchi pubblici e altre aree dove vengono segnalati schiamazzi e altre intemperanze. Nel limite delle possibilità che ci consentono le forze a disposizione cerchiamo di lavorare sulla prevenzione per aumentare il clima di fiducia tra i residenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400