L'ANALISI
08 Ottobre 2025 - 16:57
MONTODINE - Filippo Maria Ruffoni nuova impresa. L’alpinista montodinese è infatti in partenza per la spedizione all’Ama Dablam (6.812 metri), nel Nepal.
Sabato 25 si aggregherà alla spedizione del team guidato da Chhongba Lama Sherpa.
«L’Ama Dablam – spiega Ruffoni – è una delle cime più iconiche dell’Himalaya orientale. L’obiettivo è la salita in stile alpino lungo la via sud-ovest, tracciato classico ma impegnativo che presenta passaggi tecnici su roccia, ghiaccio e misto, con tratti esposti lungo creste affilate e campi in quota collocati strategicamente».
Chhongba Lama Sherpa, figura di riferimento tra gli operatori nepalesi d’alta quota, supporterà logisticamente la spedizione.
«Puntiamo a ottimizzare i tempi – prosegue l’alpinista – e sfruttando l’esperienza pregressa in quota, derivante dalla passata ascensione al Mera Peak, mi muoverò con materiali leggeri e una strategia di acclimatamento già rodata».
La montagna dell’Ama Dablam si trova nella regione del Khumbu, a sud-est dell’Everest, ed è nota per il suo profilo piramidale, visibile da gran parte della valle.
Sebbene non raggiunga le quote degli ottomila, è considerata una delle montagne più tecniche dell’intero Himalaya, con difficoltà concentrate soprattutto tra Campo 2 e Campo 3.
«Affrontare l’Ama Dablam è un sogno che si realizza – conclude Ruffoni – una connessione profonda con la cultura himalayana, assaporando l'identità dell’alpinismo vero. Il viaggio sarà anche occasione per approfondire il legame con la popolazione sherpa e documentare l’esperienza, con l’intento di condividerla al ritorno in una serie di serate di racconto e immagini».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris