Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CHIEVE

Più sicurezza: nuove regole in strada

Niente camion in piazza Roma e via San Giorgio dalle 8 alle 9 e 15.30 alle 16.30. Disco orario in via Santa Maria e parcheggi ‘fissi’ per le scuole

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

06 Ottobre 2025 - 18:27

Più sicurezza: nuove regole in strada

CHIEVE - Un rivoluzione della viabilità in centro al paese, voluta dall’amministrazione comunale con una serie di sostanziali modifiche, introdotte nel nome della sicurezza. Obiettivo garantire innanzitutto i bambini che vanno a scuola, ma anche raggiungere lo scopo di una miglior regolamentazione della sosta in centro.

Innanzitutto viene vietato il passaggio dei mezzi pesanti tra piazza Roma, via San Giorgio e l’intersezione con strada dei Pianoni. Questa scelta vale nel periodo scolastico tra le 8 e le 9 e dalle 15.30 alle 16.30, ovvero in concomitanza con l’arrivo degli alunni e la conclusione delle lezioni. Il provvedimento riguarda dunque veicoli di massa superiore alle 3,5 tonnellate. Fa riferimento ad una precedente ordinanza, risalente al 2011. Il divieto è stato istituito come fase sperimentale.

Un altro provvedimento, firmato sempre dal sindaco Orietta Berti, istituisce il disco orario per la sosta in via Santa Maria. Da qualche giorno si può dunque lasciare l’auto per un massimo di 60 minuti. I motivi di questa scelta sono sempre legati alla sicurezza della viabilità, ma anche alla necessità di assicurare un turnover dei parcheggi. «La limitazione non si applica alle auto dei residenti lungo la via — chiarisce il sindaco nell’ordinanza —: la strada si trova in un’area di passaggio ciclopedonale per raggiungere il parco del Sagradello dedicato a Ninetta Pagani (la principale area verde del paese ndr). Va considerato anche che nelle vicinanze ci sono l’entrata al campo e all’oratorio».

Un ultimo provvedimento riguarda gli automobilisti che si recano a scuola per accompagnare i bambini: si potranno utilizzare soltanto i parcheggi delle vie Europa, Convento e del Guado. In questo caso si tratta di una sperimentazione. In Comune vogliono capire l’impatto di questa scelta, prima di adottarla in via definitiva e dunque predisporre anche la segnaletica permanente. Si prenderanno qualche settimana di tempo per vedere come vanno le cose. Nel frattempo saranno possibili eventuali osservazioni da parte dei residenti e degli utenti abituali di queste aree di sosta.

E ancora a proposito di provvedimenti viabilistici, nei giorni scorsi si era chiuso in maniera molto rapida, rispetto al previsto, il cantiere per i lavori di sostituzione della condotta sotterranea del gas lungo strada che porta alla località Colombare. Per lasciare spazio agli operai, a fine settembre il Comune aveva vietato ai veicoli il tratto dall’uscita del paese, sino all’intersezione con le arterie che portano rispettivamente alle cascine San Cipriano e Mirabello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400