L'ANALISI
05 Ottobre 2025 - 18:25
CREMA - Cactus e altre varietà di piante grasse, banani, fiori autunnali, alberelli da frutto e ornamentali. Oggi è stato il giorno degli acquisti a Crema Fiori e Sapori. Dopo aver visionato accuratamente la merce nella giornata di sabato, molti visitatori sono tornati e, grazie anche alla giornata di sole autunnale, hanno riempito nuovamente il centro per l’edizione ottobrina della kermesse promossa da Confcommercio della provincia di Cremona, Sgp Grandi eventi, quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e PubliA.
Pienone già da metà mattinata, con la classica ‘vasca’ tra via XX Settembre, piazza Duomo, via Manzoni e via Mazzini da percorrere passeggiando tra gli stand con il meglio della produzione florovivaistica stagionale. Una quarantina gli espositori, tra cui anche quelli di artigianato e arredo da giardino: dai grandi vasi agli attrezzi in legno, pot pourry, abbigliamento di alta qualità, essenze e profumi naturali.
A caratterizzare l’appuntamento anche alcuni espositori di prodotti tipici regionali, per un’offerta in grado di tentare pure chi non è goloso e di attrarre chi non ha il pollice verde. Ancora una volta la manifestazione ha fatto centro, aiutata dal bel tempo, sempre fondamentale in queste occasioni, ma di sicuro spinta anche dalla qualità delle proposte che ormai, di anno in anno, i cremaschi hanno imparato a conoscere.
La doppia edizione, primaverile e appunto autunnale, consente agli organizzatori di differenziare i prodotti e di inserire anche delle novità, che non sono mancate nel fine settimana. Un parziale rinnovamento che ha visto arrivare per la prima volta un espositore con migliaia di bulbi, uno stand di zucche, tipiche del periodo, le piante ornamentali da esterno che hanno letteralmente invaso lo spazio davanti all’ingresso del palazzo comunale e i dolci tipici piemontesi gluten free a base di farina di riso e nocciole.
«La due giorni ha raccolto molti consensi e dimostra come ormai sia sempre più consolidata questa formula della manifestazione — sottolinea Elisa Zanotti di Sgp —: rispetto alle precedenti edizioni abbiamo portato alcuni correttivi alla disposizione degli stand, valorizzando maggiormente l’area di piazza Duomo davanti al palazzo comunale e a quello vescovile. Soluzioni vincenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris