Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA NOSTRA SALUTE

La prevenzione salva il cuore: con Asst Crema lotta alle malattie cardiovascolari

Attenzione costante e percorsi multidisciplinari sono al centro dell’impegno dell’azienda sanitaria, che offre cure specialistiche, riabilitazione e campagne di sensibilizzazione. Informazioni, stili di vita corretti e screening regolari diventano strumenti concreti per ridurre i rischi e migliorare la qualità della vita

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Settembre 2025 - 11:53

La prevenzione salva il cuore: con Asst Crema lotta alle malattie cardiovascolari

Marco Ambrosetti, Alessandro Cominelli e Michele Cacucci

CREMA - Le malattie cardiovascolari restano oggi la principale causa di mortalità e ospedalizzazione in Italia e in Europa. La prevenzione, unita a diagnosi precoce e percorsi di cura multidisciplinari, rappresenta lo strumento più efficace per proteggere il cuore e migliorare la qualità della vita delle persone.

L’ASST Crema svolge un ruolo centrale nella gestione di queste patologie grazie a una rete di servizi qualificati: l’Unità di Cura Coronarica (UCC) e la sala di emodinamica consentono di effettuare coronarografie e angioplastiche coronariche, anche in urgenza. La Struttura Complessa di Cardiologia dispone di 23 posti letto, a cui si aggiungono i 6 posti letto della UCC. La Struttura Complessa di Riabilitazione Cardiologica presso l’Ospedale Santa Marta di Rivolta d’Adda offre tutti i setting per condurre i programmi riabilitativi, dalla degenza ospedaliera all’ambulatorio dedicato fino alla teleriabilitazione per pazienti selezionati.

Nel 2024, la Struttura Complessa di Cardiologia ha registrato oltre 1.500 ricoveri, più di 9.000 visite cardiologiche, oltre 10.000 elettrocardiogrammi e quasi 2.000 prove da sforzo, mentre i pazienti con percorso riabilitativo concluso sono stati oltre 250. Numeri che testimoniano l’attenzione costante verso le malattie cardiovascolari e l’impegno nella sensibilizzazione della popolazione.

Per la Giornata Mondiale del Cuore, il 29 settembre, ASST Crema ha lanciato una campagna digitale sui propri canali social con contenuti dedicati a stili di vita, fattori di rischio e buone pratiche di prevenzione. Il 4 ottobre, inoltre, parteciperà alla manifestazione “Un cuore per amico”, confermando il valore della collaborazione con il territorio e il volontariato.

«La prevenzione è la prima vera cura – sottolinea il Direttore Generale di ASST Crema, Alessandro Cominelli –. Investire nella salute cardiovascolare significa promuovere corretti stili di vita e ridurre i fattori di rischio. La nostra azienda costruisce reti di collaborazione con istituzioni e associazioni per diffondere una cultura della salute condivisa».

«I dati – evidenzia il dottor Michele Cacucci, direttore della Cardiologia – mostrano come fumo, ipertensione, diabete, sedentarietà e cattiva alimentazione siano i principali fattori di rischio. La prevenzione primaria, agendo sui comportamenti quotidiani, è l’arma più efficace per proteggere il cuore. La prevenzione secondaria, invece, assicura un monitoraggio attento per chi ha già avuto un evento cardiaco».

«Dopo un evento acuto – aggiunge il dottor Marco Ambrosetti, direttore della Cardiologia Riabilitativa – il percorso non si conclude con la dimissione. La riabilitazione permette di recuperare le capacità fisiche, modificare lo stile di vita e gestire i fattori di rischio. È un lavoro multidisciplinare che unisce competenze mediche, infermieristiche, fisioterapiche, psicologiche e nutrizionali, fondamentale per tornare a una vita attiva».

ASST Crema rinnova l’invito alla comunità a prendersi cura del cuore ogni giorno, attraverso scelte semplici ma decisive: alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, abolizione del fumo e controlli periodici. La salute del cuore è un bene prezioso da costruire insieme.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400