L'ANALISI
25 Settembre 2025 - 05:25
CREMA - Che i Crema Beauty Days fossero stati un successo, anche in termini di visitatori, lo si era capito sul campo: bastava fermarsi ad osservare qualche minuto la folla ai beauty corner in piazza Duomo. Adesso lo certificano i dati. La tre giorni, da venerdì a domenica scorsi, ha contato oltre 33mila presenze nelle aree dove si sono concentrate le varie iniziative. Sono arrivate in città 12mila persone in più rispetto al fine settimana del 14. Il 49% dei visitatori dalla provincia, il 21% dalla regione e il resto divisi, quasi equamente, tra turisti di altre zone d’Italia e stranieri. A certificare l’affluenza è l’osservatorio di Confcommercio Cremona.
La seconda edizione dei Cbd ha visto Crema trasformarsi in un grande contenitore di eventi, con spazi istituzionali, piazze e attività commerciali che hanno collaborato in sinergia per valorizzare la filiera cosmetica e le eccellenze del territorio. Importante la presenza attiva di studenti e addetti ai lavori che ha reso la manifestazione un momento di incontro tra formazione, cultura, business e intrattenimento, rafforzando il legame tra la città e uno dei distretti cosmetici più importanti al mondo. Piazza Duomo è diventata cuore pulsante della manifestazione, con i corner sotto i portici del palazzo comunale, che hanno visto grande affluenza per make up e hair styling.
Nelle giornate si sono susseguite masterclass e dimostrazioni. Folla anche per uno degli appuntamenti più attesi, ossia il beauty talk con Cristina Fogazzi (l’Estetista cinica), imprenditrice del settore. Al Sant’Agostino centinaia di studenti hanno partecipato al reclutamento professionale, lasciando curriculum, informandosi su percorsi post diploma, corsi universitari e accademie legate alla cosmesi. «I numeri ufficiali non mentono e attestano una realtà che già si percepiva dalla sensazione avuta nei tre importanti giorni di eventi — sottolinea il sindaco Fabio Bergamaschi —: i Crema Beauty Days sono entrati nel cuore dei cremaschi e sono riusciti a stimolare la curiosità ed interesse di tanti visitatori dal territorio locale, ma anche regionale e oltre». Sono stati 65 i commercianti aderenti, 15 gli eventi collaterali, con oltre 100 partecipanti. Un centinaio abbondante gli attori coinvolti tra istituzioni, imprese e realtà associative, oltre 400 i visitatori che hanno approfittato dell’apertura al pubblico delle aziende cosmetiche. Ben 250 gli studenti coinvolti e 8.000 i gadget distribuiti ai partecipanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris