L'ANALISI
23 Settembre 2025 - 19:15
CREMA - L’edizione numero 29 de L’Età della saggezza’ sarà ricordata anche per la nascita di un vero e proprio salone di bellezza dedicato agli anziani ospiti della rsa Lucchi di via Zurla. Oggi l’inaugurazione, alla presenza dei vertici della Fondazione Benefattori Cremaschi. Fondamentale il ruolo del Polo della cosmesi, che ha reso possibile il progetto, rappresentato oggi da Matteo Moretti, presidente di Lumson, l’azienda cosmetica di Capergnanica che proprio poche settimane fa ha celebrato i 50 anni dalla fondazione. Lo spazio di bellezza e cura di sè è stato ricavato in un locale al primo piano del nucleo A della casa di riposo.
Con Moretti, lo hanno inaugurato il presidente della Fondazione Gianni Risari, la direttrice generale Annalisa Mazzoleni e il resto dello staff, affiancati dai vertici delle scuole cremasche che formano le future estetiste e parrucchiere. Anche grazie alla loro collaborazione, in futuro, sarà possibile dare continuità a questa esperienza, organizzando magari dei periodi di stage per studenti che si mettano a disposizione di nonne e nonni. «Per la nostra Rsa — hanno evidenziato Risari e Mazzoleni — questo spazio è una novità, che rafforza l’ambizioso progetto di renderla casa tra le case della città. Oltre a dare un valore alla cura: la umanizza. Un risultato reso possibile attraverso la collaborazione nata tra Fbc e Polo della cosmesi, che ringraziamo a nome dei residenti della Lucchi. Una sperimentazione che siamo certi troverà ulteriori sviluppi».
Il presidente del Polo ha commentato: «Siamo un associazione di imprese del settore che guarda al futuro, investe in innovazione e compete a livello internazionale, ma non dimentica mai le radici: il territorio, la comunità, i nostri nonni, che ci hanno trasmesso valori, forza e passione. Con questo spazio dedicato al benessere e alla loro cura vogliamo offrire loro un luogo accogliente, dove sentirsi coccolati e valorizzati. Perché la bellezza non è solo estetica, ma è anche dignità, attenzione e qualità della vita. L’auspicio è che questa stanza diventi ogni giorno un luogo di sorrisi, incontri e serenità, dove sentirsi non solo assistiti, ma anche amati».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris