L'ANALISI
18 Settembre 2025 - 20:49
Un boccone sospetto e l'intervento degli agenti di Polizia Locale
CHIEVE - L’allarme è scattato ieri: gli agenti di polizia locale hanno subito delimitato la zona di via Lago Gerundo e effettuato un primo sopralluogo. Il timore principale è che qualcuno abbia abbandonato bocconi avvelenati nello spazio verde e nei dintorni.
Questo tipo di pratica è vietata dalla legge, per il rischio di gravi danni a cani, gatti e fauna selvatica. Alcune polpette sospette sono già state raccolte da cittadini che le hanno notate tra la vegetazione.
«Verranno intensificati i controlli e il presidio del territorio», assicurano dall’amministrazione. L’abbandono di esche tossiche è definito un atto di crudeltà e inciviltà. Le forze dell’ordine sono già state avvertite e si invita chiunque noti qualcosa a rivolgersi a polizia locale, carabinieri o amministratori comunali.
Fino a nuove comunicazioni, si consiglia di:
Non lasciare liberi i propri cani;
Tenerli al guinzaglio durante le passeggiate;
Controllare attentamente dove annusano per evitare ingestione di bocconi sospetti;
Evitare la zona di via Lago Gerundo;
Controllare giardini, cortili e spazi aperti che si affacciano sulla via.
In caso di ingestione sospetta, non indurre mai il vomito senza indicazioni mediche, poiché alcune sostanze possono essere più pericolose se rigurgitate. È utile avere un kit di pronto soccorso per animali (carbone attivo, siringhe senza ago) e seguire sempre le istruzioni del veterinario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris