Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SECONDA EDIZIONE

Crema Beauty Days 2025: tre giorni di bellezza, innovazione e glamour

Dal 19 al 21 settembre oltre 60 appuntamenti tra spettacoli, masterclass, visite aziendali e talk con esperti e influencer. La città si conferma cuore del distretto cosmetico lombardo

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

12 Settembre 2025 - 19:32

Crema Beauty Days 2025: tre giorni di bellezza, innovazione e glamour nel cuore della città

Nella foto a sinistra Ancorotti, Massari e Bergamaschi

CREMA - La seconda edizione dei Beauty Days per lanciare definitivamente nel firmamento Crema come città della bellezza. Presentato oggi in sala da Cemmo il fittissimo programma della tre giorni: 62 appuntamenti che si terranno da venerdì a domenica prossimi in centro e non solo.

In prima fila nell’organizzazione il Comune con numerosi partner: le aziende cosmetiche del territorio, a cominciare da Ancorotti Group, l’associazione Cosmetica Italia, Reindustria per l’organizzazione, e ancora l’ITS Nuove tecnologie per il made in Italy, la Camera di commercio e la Milano Beauty Week. Collaborano anche il Teatro San Domenico, l’Accademia alla Scala e il Regno del cinema.

«A Crema mancava un festival nazionale che caratterizzasse la città – ha esordito il sindaco Fabio Bergamaschi nel suo intervento –: ad esempio, quando uno pensa a Lucca subito fa riferimento alla città del fumetto. Sul tema della cosmesi e della bellezza abbiamo investito con convinzione. E abbiamo la forza di stare da soli anche se siamo solo alla seconda edizione, per continuando ad avere numerosi legami. In particolare con il Comune di Lodi e soprattutto con la settimana della bellezza milanese».

cosmesi

Poi il saluto dell’assessora di Lodi Manuela Minojetti, della direttrice dei Reindustria Ilaria Massari e del senatore Renato Ancorotti, noto imprenditore del settore make up. «A livello nazionale il settore fattura 40 miliardi di euro, di cui il 40% dall’export. Il 65% è lombardo. Crema negli anni ha portato avanti produzione, ricavi e occupazione oltre alla formazione su cui stiamo lavorando con corsi che danno un lavoro e servono alle imprese. Da Crema i nostri prodotti vanno in 150 Paesi. Noi garantiamo sicurezza dei consumatori e questo rende la nostra industria famosa nel mondo».

Nel videomessaggio di saluto, l’assessora del Comune di Milano Alessia Cappello ha ricordato come sia ormai consolidato il legame «tra le due città nel segno della bellezza e del benessere. Non solo dal punto di vista simbolico, ma in modo concreto attraverso la filiera, che rappresenta un’eccellenza nazionale. Fondamentale fare rete e promuovere un settore decisivo per il Pil dei nostri territori e altrettanto importante per il sociale e la cultura».

Molti gli ospiti che si sono poi alternati sul palco. Tra gli appuntamenti più attesi, lo spettacolo teatrale di e con Diego Dalla Palma, sabato 20 alle 21 al Teatro San Domenico e il Beauty talk con Cristina Fogazzi, l’Estetista cinica, fondatrice di VeraLabha, oggi una delle aziende cosmetiche di maggior successo in Italia, con oltre 150 dipendenti, un fatturato di 75 milioni di euro e una community digitale che supera il milione di follower: si terrà domenica 21 alle 18 in piazza Duomo. Inaugurazione della seconda edizione dei Crema Beauty Days venerdì alle 21, sempre in piazza Duomo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400