Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOMENICA 14

Il Gruppo Podisti Crema compie il mezzo secolo di corsa

Fondato nel 1975, celebra con la 50ª edizione del Festival nazionale un percorso fatto di passione e amicizia fra tradizione e memoria collettiva

Giovanni Ricci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Settembre 2025 - 05:30

Il Gruppo Podisti Crema compie il mezzo secolo di corsa

Alcuni soci del Gruppo Podisti Crema fra cui il presidente Luigi Ambrosini e la sua vice Maria Zanenga

CREMA - Un anniversario prestigioso, mezzo secolo di corsa instancabile. Il Gruppo Podisti Crema, con sede all’oratorio di San Bernardino, celebra i 50 anni di fondazione.

Era il 1975 quando l’allora presidente Gianni Ghisetti e un manipolo di appassionati decisero di dare vita a un sodalizio che unisse sport e amicizia. Forse non immaginavano di poter percorrere così tanta strada, a piedi e insieme.

Oggi, quel gruppo nato quasi per gioco è ancora in prima linea: guidato da Luigi Ambrosini con la collaborazione di Maria Zanenga, si prepara a festeggiare il traguardo con la 50ª edizione del Festival nazionale del podista.

Una marcia che è diventata tradizione e memoria collettiva, con quattro diversi percorsi, dai 5 ai 21 chilometri, adatti a ogni passo e respiro.

Un appuntamento che, con il suo mezzo secolo di vita, si colloca tra le manifestazioni più longeve del calendario, al pari di quelle di Ticengo, Pianengo e Soncino.

Ogni edizione è una festa che unisce generazioni: dai veterani che ricordano le prime corse con scarpe ormai d’epoca ai giovani che scoprono la magia di un movimento semplice e liberatorio come la corsa. «Siamo un gruppo di amici uniti dalla passione per la corsa, che è ormai per tutti noi uno stile di vita» racconta Zanenga.

Il direttivo, composto dal presidente Ambrosini, dalla stessa Zanenga vicepresidente, e dai consiglieri Valmore Vailati, Dino Lacchinelli, Tommaso Bettinelli, Eleonora Calzi, Ortensia Nichetti e Donatella Mascheroni, porta avanti con orgoglio i colori sociali bianco e verde.

Fondamentale è la costanza: ogni domenica il gruppo partecipa ai raduni del panorama provinciale, una trentina in tutto, da gennaio fino a metà dicembre, quando la stagione si chiude con la camminata per gli amici scomparsi a Palazzo Pignano, tra scarpinate, messa e ricordi commossi.

È una sorta di rito collettivo che tiene viva la memoria di chi non c’è più e rinnova il senso di comunità. Cinquant’anni di corsa non sono solo un numero, ma il segno tangibile di una passione che resiste al tempo, alle mode e alle difficoltà organizzative. Ogni passo percorso ha lasciato un segno, ogni chilometro condiviso ha costruito legami. È così che il Gruppo Podisti Crema, con il suo spirito semplice e tenace, continua a correre: non solo sulle strade, ma anche dentro le storie e i cuori di chi, da mezzo secolo, trova in questa comunità la forza di andare avanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400