L'ANALISI
09 Settembre 2025 - 19:29
RICENGO - Un restyling agli impianti sportivi, con miglioramento delle dotazioni. L’amministrazione comunale di Ricengo, guidata dal sindaco Ferruccio Romanenghi, ha affidato l’incarico di effettuare i lavori di rifacimento di un tratto di recinzione che delimita la palestra comunale situata nella frazione di Bottaiano, per una lunghezza complessiva di circa 45 metri.
La rete risultava molto danneggiata, in parte da atti vandalici. L’obiettivo era quello di mettere in sicurezza l’area di pertinenza della struttura sportiva per mantenerne la corretta funzionalità.
L’incarico dell’intervento è stato affidato a una ditta di Sarnico, che ha presentato la migliore offerta economica, pari a 5.612 euro. I lavori di ripristino sono già stati eseguiti e sono terminati da pochi giorni.
Sempre nell’ambito degli impianti sportivi, l’amministrazione comunale ha anche acquisito una tribuna coperta e servizi igienici prefabbricati per il campo da calcio, da una ditta con sede a Parma. In questo caso, la spesa prevista è di 34.038 euro (Iva inclusa). L’intervento verrà eseguito a breve e consentirà di rendere più accogliente il campo sportivo intitolato a Ernestino Sassi.
Nel fine settimana appena trascorso, l’impianto comunale ha ospitato un torneo di calcio della categoria Esordienti e una simpatica sfida al femminile tra le ragazze e le mamme del paese. Al triangolare Esordienti hanno partecipato i ragazzi del Soncino, del Castelnuovo e del Ricengo. A trionfare è stato proprio Ricengo, seguito da Soncino e Castelnuovo.
Le due iniziative sono state organizzate dal Comune, sotto la supervisione del consigliere con delega allo Sport Giovanni Cantoni, che ha premiato le squadre partecipanti. La giornata si è conclusa con una cena in oratorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris