L'ANALISI
26 Agosto 2025 - 05:20
CREMA - L’oasi felina di via De Chirico è al collasso. Un problema che si ripropone nel pieno dell’estate per l’azzeramento o quasi delle adozioni di mici. Con la gente in vacanza tutto viene rimandato all’autunno, ma nel frattempo i trovatelli non diminuiscono di certo. Anzi, con le cucciolate tardo-primaverili ed estive aumentano.
Sono oltre 100 gli esemplari presenti nel rifugio gestito dall’associazione Arischiogatti. L’Ats ha detto stop agli ingressi, fatta eccezione per gli animali inviati dal servizio veterinario dell’Agenzia sanitaria territoriale in quanto malati, feriti o anziani, insomma gatti vulnerabili che non possono tornare sul territorio. Le volontarie lanciano un appello: «Ripartano subito le adozioni».
C’è anche un altro problema: le spese sono continue — medicine, visite veterinarie, cibo — soprattutto i cuccioli hanno bisogno di cure e attenzioni quotidiane. Le entrate però sono azzerate e i volontari sono sempre meno. Per questo si invita a donare cibo.
Le volontarie da anni mandano avanti la struttura di via De Chirico in convenzione con il Comune. In base alle normative, tutti gli adulti ospitati sono sottoposti a un iter che permette l’adozione, dunque sono vaccinati e sverminati. Poi ci sono i cuccioli, per i quali c’è da completare il percorso, oppure animali che hanno bisogno di un periodo di convalescenza.
La scelta di dire basta ai nuovi ingressi è dettata anche da ragioni sanitarie. D’estate e in presenza di tante cucciolate, una sovrappopolazione nel rifugio potrebbe essere un rischio per la diffusione di epidemie.
Sempre per evitare la diffusione di malattie, i gatti che entrano in oasi non possono essere lasciati liberi: se adulti devono seguire un protocollo preciso, essere sterilizzati, esenti dalle principali malattie infettive feline, introdotti nell’ambiente con gradualità. Ci vogliono tra i 15 giorni e il mese. Per i cuccioli la procedura è altrettanto complessa: dipende dall’età, dallo svezzamento e dallo stato di salute.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris