L'ANALISI
23 Agosto 2025 - 09:10
CREMA - Torna l’incubo puzze a Ombriano, un odore insopportabile e acre di aceto, che si diffonde soprattutto nella zona del quartiere che guarda verso via Milano. E il caldo torrido dei giorni scorsi non ha certo contribuito a mitigare la situazione.
Purtroppo per gli ombrianesi il fatto di dover convivere con questi miasmi non è una novità. Già nel 2023 e poi ancora l’anno scorso, fioccavano le lamentele.
Le verifiche sull’impatto olfattivo dell’azienda Kemin Nutrisurance Europe di via Milano avevano riscontrato come la provenienza della puzza fosse da imputare alle emissioni di questo stabilimento.
I successivi interventi di Arpa, Provincia e Comune avevano portato l’azienda ad adeguare gli impianti di mitigazione delle emissioni odorigene.
Adesso, però, stando alle segnalazioni di alcuni residenti arrivate sul tavolo della giunta, il problema pare ripresentarsi, anche se, come conferma l’assessore comunale all’Ambiente Franco Bordo, le proteste sono in numero molto inferiore rispetto al passato.
«L’azienda – ricorda l’esponente della giunta – nel 2024 aveva già effettuato uno studio e messo in funzione i sistemi di abbattimento delle emissioni, sulla base delle indicazioni dell’Agenzia regionale per l’ambiente, dandone comunicazione alla Provincia, ente competente, e poi al Comune, che in questo caso è un attore complementare. Da allora le segnalazioni erano diminuite in maniera sensibile. Arpa, nella tarda primavera di quest’anno, ha effettuato un nuovo sopralluogo, che ha riscontrato alcune inadeguatezze, in parte formali e in parte strutturali, in merito all’impiantistica necessaria per abbattere le emissioni. I tecnici dell’Agenzia per l’ambiente hanno redatto un verbale inviandolo poi alla Provincia, che a sua volta ha avviato un procedimento. Quasi immediatamente, la ditta ha ottemperato alle nuove disposizioni».
I cattivi odori però si sentono ancora e, di conseguenza, il Comune ha richiesto ad Arpa un nuovo controllo. «Ci siamo mossi in questi giorni, proprio su segnalazioni di alcuni residenti che sono tornati a sentire un forte odore, proprio come avveniva ormai oltre un anno fa».
La Kemin è realtà che produce appetibilizzanti per mangime per cani e gatti e antiossidanti naturali per uso pet food.
Le lamentele dei residenti raccontano di un persistente e pungente odore di aceto o più probabilmente di acido acetico. Impossibile tenere aperte le finestre e la puzza non è l’unico fastidio. In concomitanza con questo odore acre e pungente, che si attacca in gola, alcuni segnalano anche una sensazione di lieve bruciore agli occhi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris