L'ANALISI
15 Agosto 2025 - 15:00
CREMA - È nuovo fiammante ma, dopo essere stato installato, non è mai stato messo in funzione. È il sollevatore che si trova sulle scale della palazzina delle case popolari di via Vittorio Veneto 30, nel quartiere di San Bernardino. Dopo una lunga attesa, dopo vari solleciti non andati a buon fine, i residenti non sanno più come ottenere una soluzione.
«La palazzina — spiega Pinuccia Gipponi, che vi risiede — è di proprietà del Comune ma è gestita dall’Aler. Al pianterreno ci sono quattro appartamenti, mentre al primo piano ce ne sono sei. Sopra, abitano diverse persone anziane».
La donna spiega la questione relativa al montascale: «Era stato richiesto tempo fa, per aiutare appunto alcuni residenti con difficoltà motorie. L’anno scorso è stato installato. Il dispositivo è nuovissimo, ma non è mai stato messo in funzione. In pratica, fino a questo momento, i soldi spesi non hanno ancora trovato giustificazione». I motivi per i quali l’investimento sia rimasto improduttivo, Gipponi non li conosce: «Abbiamo provato a chiamare gli uffici dell’Aler, ma senza avere risposta. La ditta che l’aveva montato ci aveva detto che, per farlo funzionare, sarebbe servita una chiave che era in possesso dell’Aler. Ma nessun condomino l’ha mai avuta».
L’inquilina spiega il motivo che l’ha spinta a rivolgersi al giornale 'La Provincia di Cremona e Crema': «Non era nostra intenzione portare il problema all’attenzione di tutti. Ma dopo così tanta attesa, non sappiamo proprio più cosa fare. I residenti anziani hanno bisogno del montascale. Il meccanismo c’è già, è nuovo e bello; cosa ci vuole a farlo funzionare?». Il quesito è stato girato all’ufficio stampa dell’Aler ma, al momento, non c’è ancora stata alcuna risposta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris