L'ANALISI
12 Agosto 2025 - 05:05
Nei riquadri il sindaco Pandini e il presidente Denti
CREMA - Il Comune ha sottoscritto una convenzione di durata decennale per l’utilizzo del campo da calcio di proprietà della parrocchia. L’impegno è stato preso in considerazione del fatto che il centro sportivo comunale non dispone di sufficienti strutture per la pratica dell’attività sportiva di tutte le squadre giovanili dell’Unione sportiva Montodinese. Era dunque necessario poter disporre di un ulteriore rettangolo.
Quello parrocchiale è situato proprio a confine con il centro sportivo comunale ed è idoneo per caratteristiche e soprattutto per ubicazione, dato che è raggiungibile direttamente dalle strutture pubbliche, senza dover accedere alla viabilità e rappresenta quindi una soluzione funzionale e sicura.
La parrocchia di Santa Maria Maddalena, in qualità di proprietaria dell’impianto in questione, si è dichiarata disponibile a consentirne l’utilizzo per fini sociali ed educativi. E l’accordo è stato stipulato dal parroco Roberto Sangiovanni, dal presidente della Montodinese Giovanni Denti e dal Comune.
La parrocchia concede in comodato d’uso la struttura all’interno dell’oratorio dalle 8 alle 22, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato e la domenica dalle 13 alle 15, nel periodo che va da agosto a maggio. L’utilizzo è concesso a titolo gratuito, ma le spese per rendere il campo utilizzabile correttamente saranno a carico della società sportiva.
La Montodinese, tra l’altro, esonera per tutta la durata della convenzione l’amministrazione comunale e la parrocchia da qualsiasi responsabilità riguardo a infortuni o danni a persone e a cose, per incidenti che possano verificarsi durante gli allenamenti, le gare o qualsiasi altra attività e nella gestione del campo stesso.
Le spese d’illuminazione del campo e di manutenzione dell’impianto luci sono invece a carico del Comune. «Non solo — argomenta il sindaco Alessandro Pandini su quest’ultimo punto — utilizzeremo i fondi Stogit per la compensazione ambientale per realizzare nuove torri faro. Per poter svolgere l’intervento è necessario rendicontarlo alla Regione; da qui la necessità di siglare per la prima volta una convenzione che regolamenti i compiti di ciascun soggetto coinvolto».
Soddisfatto per l’accordo raggiunto anche il presidente della società calcistica, : «Tra la Montodinese e l’oratorio — spiega Denti — c’era un vecchio accordo più che altro sulla parola per l’utilizzo del campo. Due anni fa, a nostre spese, abbiamo fatto l’impianto di irrigazione. Ci sembrava giusto mettere le cose nero su bianco e regolamentare tutto. A noi il campo serve perché abbiamo sette squadre da fare allenare. Essendo di fianco al campo comunale, per noi è comodissimo».
Nella prossima stagione, la Montodinese parteciperà ai campionati di Seconda e Terza categoria, Juniores, Allievi, Giovanissimi, Pulcini e Primi calci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris