Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL LUTTO

Si è spento a 93 anni Gaetano Sanguanini, figura storica della polizia stradale di Crema

Assistente capo in pensione dal 1987, ha dedicato oltre trent’anni al distaccamento cittadino, rimanendo un punto di riferimento anche dopo il ritiro. La sua presenza e la sua esperienza sono state preziose per diverse generazioni di agenti

Cristiano Mariani

Email:

cmariani@laprovinciacr.it

10 Agosto 2025 - 15:53

Si è spento a 93 anni Gaetano Sanguanini, figura storica della Polizia Stradale di Crema

Nel riquadro Gaetano Sanguanini, figura storica del distaccamento cittadino della polizia stradale

CREMA - Si è spento questa mattina a 93 anni Gaetano Sanguanini, memoria storica del distaccamento cittadino della polizia stradale. Assistente capo, era in pensione dal 1987. Nativo di Marcaria, nella provincia di Mantova, si era arruolato nell’ormai disciolto Corpo delle guardie di pubblica sicurezza nel lontano 1952. E dopo i primi anni di servizio trascorsi a Roma, nel gruppo sportivo delle Fiamme oro nel ruolo di atleta nella specialità della lotta greco romana, era stato trasferito alla sezione di polizia stradale di Cremona. E lì era rimasto soltanto alcuni mesi. Nel 1959, Sanguanini era stato infatti assegnato al neonato distaccamento della polizia stradale di Crema, dove ha prestato servizio ininterrottamente sino al raggiungimento della pensione.

«Anche dopo essersi ritirato dal lavoro — spiega l’attuale comandante del distaccamento Guido Pizzochero — Gaetano è sempre stato una presenza costante nella vita del nostro distaccamento. Non mancava di trasmettere le sue esperienze professionali e di vita ed era sempre pronto alla battuta. Anche con gli agenti che muovevano i primi passi nel servizio che lui tanto aveva amato e che anagraficamente avrebbero potuto essere suoi pronipoti, sapeva creare un rapporto affettuoso e di stima». Il legame con la Polstrada è rimasto saldo fino alla fine: «Sino a due mesi fa — aggiunge — Gaetano veniva in caserma quasi tutte le mattine a bere il caffé e a salutare i colleghi. Ora saremo noi a dargli l’ultimo saluto partecipando al suo funerale».

Sanguanini si è spento attorniato dall’affetto dei suoi cari e di chi come lui ha portato e tuttora porta con orgoglio gli alamari appuntati sul bavero della giacca. Le esequie verranno celebrate martedì mattina alle 9 nella chiesa parrocchiale del quartiere Sabbioni. Dopo la cerimonia, la salma procederà per la cremazione. Gaetano Sanguanini lascia i figli Gianpaolo e Roberta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400