L'ANALISI
DIOCESI DI CREMA
09 Agosto 2025 - 13:23
Il vescovo di Crema monsignor Daniele Gianotti
CREMA - «Ogni cristiano diventi artigiano di pace e ogni comunità una casa della pace». È il richiamo che Papa Leone XIV ha rivolto lo scorso 17 giugno ai vescovi italiani e che ora il vescovo di Crema, monsignor Daniele Gianotti, rilancia con forza alla sua diocesi.
In una lettera diffusa il 9 agosto, nella festa di Santa Teresa Benedetta della Croce, patrona d’Europa, il presule sottolinea l’importanza della preghiera come strumento concreto per «disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, praticare la giustizia e custodire il perdono». Un invito in sintonia con quello del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, che ha esortato a «intensificare la preghiera per una pace disarmata e disarmante» e ad utilizzare, nelle Messe e nella Liturgia delle Ore, formulari e intenzioni specifiche per la pace.
Monsignor Gianotti fa propri questi appelli e propone un momento comunitario di preghiera alla vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria: giovedì 14 agosto, alla Basilica di Santa Maria della Croce, la diocesi si ritroverà alle 20.45 sul sagrato per l’accensione dei flambeaux e l’ingresso processionale in basilica, seguito dalla recita del Rosario. Dalle 21.20 alle 22, esposizione del Santissimo Sacramento, adorazione silenziosa e benedizione eucaristica concluderanno la serata.
«Lo Spirito di Dio – scrive il vescovo – ci doni perseveranza e fiducia in questo impegno di preghiera e di azione, vinca la durezza dei cuori e ci guidi sulle vie della giustizia e della pace».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris