Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAILATE

Rifiuto selvaggio, multati quattro incivili

Lotta senza quartiere contro i ‘barbari’. E i soci di VolonVailate indossano i guanti per ripulire

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

31 Luglio 2025 - 05:15

Rifiuto selvaggio, multati quattro incivili

VAILATE - Una campagna d’estate contro l’abbandono dei rifiuti che ha già portato la Polizia locale a sanzionare e denunciare quattro incivili. Sono scattate multe salate, alcune di centinaia di euro, per chi è stato individuato come responsabile di aver gettato immondizia dove non si può e non si deve.

La caccia agli incivili continua, un’attività che impegna gli agenti con il supporto del Comune e l’aiuto dei volontari. Recenti abbandoni hanno nuovamente funestato il territorio. Nei giorni scorsi sono stati i soci dell’associazione VolonVailate a ripulire. «Gli uffici sono all'opera per individuare i responsabili di questi ultimi episodi – sottolineano dal Comune –: ricordiamo che l’abbandono dei rifiuti è un reato che può comportare anche sanzioni penali. Sicuramente i colpevoli saranno puniti».

Pugno di ferro, dunque, contro chi deturpa l’ambiente, ma anche impegno per sensibilizzare la popolazione, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della salvaguardia. La prevenzione rimane infatti la prima strada per cercare di cambiare le cose. A questo proposito, il Comune ha già aderito all’edizione 2025 di Rifiutando, la giornata che si terrà in tutto il Cremasco il 21 settembre, con migliaia di persone impegnate nella pulizia del territorio dai rifiuti abbandonati. I dettagli per la partecipazione all’iniziativa verranno diffusi nei prossimi giorni.

Nel frattempo il paese viene mantenuto in ordine grazie anche ai volontari. «Instancabili. In questi giorni si sono si sono rimboccati le maniche per ripulire le zone deturpate dai rifiuti lasciati da chi continua a non rispettare le regole del vivere civile – interviene Paola Guerini Rocco, presidente dei VolonVailate –: non possiamo che ringraziarli per il tempo dedicato, per l’impegno, per l’esempio che danno ogni volta che scelgono di agire, invece di lamentarsi. Il loro gesto ci ricorda quanto sia importante prenderci cura del bene comune, anche e soprattutto quando è più scomodo farlo. Speriamo possa essere d’ispirazione per tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400