L'ANALISI
29 Luglio 2025 - 17:42
Un intervento della polizia stradale di Crema
CREMA - La Polizia Stradale di Crema continua con rigore le operazioni di repressione delle condotte di guida più pericolose. Durante la notte tra sabato e domenica, due pattuglie sono state impiegate in un servizio mirato alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Le verifiche sono state effettuate lungo le principali strade del territorio cremasco, con particolare attenzione a Crema e Viano Cremasco, e hanno portato all'accertamento di cinque infrazioni al codice della strada legate alla guida sotto l'influenza dell'alcool.
In due episodi, il tasso alcolemico rilevato è risultato particolarmente elevato, portando alla denuncia a piede libero dei conducenti presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Cremona. In altri due casi, nonostante il tasso fosse più contenuto, sono state applicate sanzioni amministrative. Per tutti è stato previsto il ritiro della patente con successiva sospensione, eccezion fatta per uno dei conducenti, il quale risultava già privato dell'abilitazione a guidare; quest'ultimo è stato ulteriormente sanzionato per guida senza patente, con una multa di 5.100,00 euro.
Inoltre, un conducente neopatentato, soggetto all'obbligo di mantenere un tasso alcolemico pari a zero, è stato trovato positivo, ma con un livello tale da prevedere solo una sanzione amministrativa senza il ritiro della patente. Durante l'attività di controllo, è emerso altresì che due dei veicoli fermati erano soggetti a fermi fiscali, determinando una sanzione aggiuntiva di 1.984,00 euro. I soggetti trovati positivi al test dell'etilometro erano tutti uomini, con età variabile tra i 23 e i 48 anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris