L'ANALISI
28 Luglio 2025 - 16:24
La e-bike rubata e, nel riquadro, la bici scalcinata abbandonata sul luogo del furto
CREMA - La bici elettrica, comprata solo un mese fa, le è stata sottratta dal cortile di casa. Senza farsi tanti problemi il ladro ha scavalcato il cancello, che era chiuso, ha preso la e-bike del valore superiore ai mille euro e se n’è andato aprendo l’ingresso dall’interno. In cambio, quasi una beffa, ha lasciato di fronte all’abitazione, appoggiata sulla recinzione, una due ruote piuttosto malconcia.
Insomma, è arrivato con una vecchia bici e se n’è andato con un mezzo nuovo di zecca, con il quale si macinano facilmente decine di chilometri. Non per nulla la vittima del furto la utilizzava per le consegne a domicilio legate alla propria attività. Un danno economico, ma anche logistico per la signora che domenica pomeriggio, nel giro di una ventina di minuti, si è vista rubare la e-bike. Alle 16 c’era, alle 16.20 era sparita.
Era anche assicurata con un lucchetto. Il furto, poi denunciato ai carabinieri, è stato commesso nel quartiere di Castelnuovo. In città i furti di biciclette sono purtroppo frequenti. Anche all’interno di complessi condominiali, dove i lari si intrufolano nei garage. C’è poi il problema del deposito del piazzale della stazione ferroviaria.
Nonostante sia videosorvegliato e con l’accesso regolamentato tramite lettore di Qr code della tessera sanitaria, non di rado avvengono furti. Il consiglio da parte delle forze dell’ordine è quello di sporgere sempre denuncia, in modo da consentire, nel caso di ritrovamenti delle due ruote stesse, di rintracciare il proprietario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris