Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DIOCESI

Giubileo, ecco i giovani cremaschi in cammino verso Roma

A piedi attraverso la Toscana, accompagnati dai sacerdoti, prima di raggiungere la capitale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

28 Luglio 2025 - 10:22

Giubileo, ecco i giovani cremaschi in cammino verso Roma

CREMA - Sono in viaggio, rigorosamente a piedi, verso Roma, per partecipare al giubileo dei Giovani: 80 ragazzi e ragazze cremaschi, delle varie parrocchie diocesane. La loro prima tappa, nel fine settimana appena trascorso è stata l’eremo di Camaldoli. Con loro diversi sacerdoti della diocesi a cominciare da don Stefano Savoia, responsabile della pastorale giovanile per gli oratori, e don Nicholas Sangiovanni e don Piergiorgio Fiori.

Ad accoglierli il cremonese padre Alberto, priore dell’eremo, fondato mille anni fa. Il loro percorso di fede prevede una serie di cammini con tappe prima di partire per Roma in pullman dove sono attesi mercoledì sera. Nel fine settimana è stato visitato anche il santuario di La Verna, raggiunto dopo un cammino lungo la via Ghibellina, qui il gruppo ha incontrato la fraternità francescana e partecipato alla messa pomeridiana. Nella serata di ieri il rientro negli alloggi, ospiti della parrocchia di Santa Maria della Neve a Vogognano.

Oggi li attende il cammino lungo la via Romea Germanica, verso Arezzo. Dopo il pranzo il trasferimento in bus verso Rondine e la cittadella della pace con visita e laboratorio a gruppi, per fasce d’età. La cena sarà in una locanda del borgo, prima di rientrare al seminario vescovile di Arezzo per la notte. I luoghi che visitano in questi giorni i giovanissimi pellegrini cremaschi sono quelle che Andrea Migliavacca, vescovo della diocesi di Arezzo, ha dichiarato chiese giubilari.

Nella capitale la comitiva seguirà poi il programma che coinciderà con la proposta pensata per tutti i giovani del pianeta con vari momenti e segni del Giubileo. Tra questi il passaggio della Porta Santa, le confessioni, la veglia e messa conclusiva con Papa Francesco a Tor Vergata, dove verrà canonizzato Pier Giorgio Frassati. Direttamente a Roma, giovedì, giungeranno invece coloro che hanno aderito al secondo pacchetto promosso dalla diocesi cremasca, che consentirà di partecipare ai soli momenti conclusivi. Una sessantina di persone che viaggeranno in pullman.

Le sistemazioni saranno ovviamente in stile Giornata mondiale dei giovani, il riposo con materassini e sacchi a pelo, la colazione garantita dalle strutture parrocchiali adibite all’ospitalità. Il periodo in cui centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo arriveranno nella capitale scatta oggi e si prolungherà sino al 3 agosto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400