L'ANALISI
27 Luglio 2025 - 19:23
SORESINA - La vespamania invade la Città del Teatro Sociale, trasformandola per un giorno nella capitale dei motori e delle due ruote. L’iconico scooter che è diventato simbolo dell’italianità e della bella vita in tutto il mondo ha affascinato e incantato migliaia di cittadini, che hanno potuto osservare i gioielli motorizzati della Nino Previ, attraversando un vero e proprio museo delle due ruote a cielo aperto.
È stato un successo annunciato, ma andato oltre le aspettative: 180 Vespe, bellissime, tirate a lucido, di ogni epoca, colore e modello, e oltre 220 partecipanti arrivati da tutto il nord Italia per prendere parte al 12° Raduno Vespa – 5° Trofeo Angelo Corda.
Il via è scattato da piazza Garibaldi, con accreditamento e colazione al Bar Canapa. Poi tutti in sella, per un giro turistico nella campagna cremonese e parmense, fino a raggiungere Pizzighettone. Qui, sosta all’ombra delle mura, visita al museo e aperitivo ristoratore, prima della ripartenza e dell’arrivo in frazione Soarza, dove la carovana si è ricompattata attorno al pranzo e alla festa finale con le premiazioni.
Ma più del percorso, contano le storie. Ogni Vespa, hanno ricordato gli appassionati, ha la sua anima, e ogni proprietario la racconta con orgoglio: c’è chi la guida da cinquant’anni, chi l’ha restaurata con le proprie mani, chi ha ereditato quella del nonno. Ma la amano tutti allo stesso modo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris