L'ANALISI
SORESINA/SONCINO
22 Luglio 2025 - 19:54
SONCINO/SORESINA - Sospiro di sollievo per il giovane soncinese ricoverato nei giorni scorsi con sintomi compatibili con la Dengue. L’Ats Val Padana ha chiarito che si trattava di un caso sospetto e che, come da protocollo, erano state immediatamente attivate le misure precauzionali, tra cui la disinfestazione straordinaria di tutto il Brolo, cioè i dintorni della sua abitazione. I risultati degli esami del sangue appena arrivati hanno comunque definitivamente escluso che si trattasse della ‘febbre africana’, malattia trasmessa dalla zanzara tigre e diffusa nelle aree tropicali e subtropicali.
Il caso, sebbene rivelatosi infondato, ha riacceso i riflettori su un tema serio: quello della lotta alle arbovirosi, che includono malattie come Dengue, Chikungunya e West Nile. Proprio in questi giorni, a Soresina, il Comune ha varato una nuova ordinanza sindacale che rafforza tutte le misure previste dal Piano nazionale di prevenzione e sorveglianza. L’obiettivo è chiaro: contrastare la proliferazione della zanzara tigre, sempre più presente anche nei centri abitati del Cremonese.
L’ordinanza della Città del Teatro Sociale, in vigore fino al 31 ottobre, richiama i cittadini, le imprese, i gestori di aree pubbliche e private, e persino chi possiede orti, a rispettare una serie di regole precise: evitare l’accumulo d’acqua stagnante, trattare regolarmente tombini e pozzetti con prodotti larvicidi, tagliare l’erba, svuotare contenitori, coprire pneumatici e gestire correttamente i cantieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris