Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Un corso gratuito per diventare Oss e trovare lavoro più facilmente

L’iniziativa di Cr.Forma e Fondazione Benefattori Cremaschi risponde alla carenza di personale sociosanitario nel distretto cremasco. Formazione di mille ore con lezioni teoriche, pratiche e tirocinio: 20 posti disponibili grazie al contributo della Regione.

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Luglio 2025 - 08:55

Un corso gratuito per diventare Oss e trovare lavoro più facilmente

CREMA - Un'opportunità da non perdere per chi è alla ricerca di un'occupazione, resa ancor più allettante dalla gratuità per i disoccupati. Si tratta di un corso di mille ore volto a formare operatori sociosanitari, al fine di facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro. Questa iniziativa non solo si rivolge ai disoccupati, ma intende anche affrontare la cronica mancanza di operatori sociosanitari nel distretto sanitario di Crema, una situazione che interessa le case di riposo, i centri di cura privati e l'ospedale Maggiore. Le ultime stime indicano una carenza di personale di circa il 15%.

Il progetto è promosso dalla Fondazione Benefattori Cremaschi, che mette a disposizione i suoi medici ed infermieri nel ruolo di docenti, e dalla Cr.Forma, la scuola professionale situata in via Pombioli sotto la supervisione della Provincia. Il corso avrà inizio il 25 ottobre, grazie al finanziamento stanziato dalla Regione. Sono disponibili venti posti per gli iscritti. Già lo scorso anno era stata lanciata, a titolo sperimentale, una simile iniziativa che aveva ottenuto un riscontro positivo.

Pertanto, i due enti coinvolti hanno deciso di riproporre il corso, introducendo la significativa novità della gratuità per i disoccupati, resa possibile dal programma regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo plus. Le mille ore di formazione saranno suddivise in lezioni teoriche e pratiche, organizzate in moduli diversi, tra cui 225 ore di tirocinio presso la Fondazione. L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti una preparazione adeguata, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, e valorizzare l'importanza sociale delle professioni di cura.

Nel frattempo, prosegue il corso iniziato l'anno scorso e per ottobre è prevista la consegna della qualifica regionale di Oss ai 16 partecipanti.

"Proseguiamo la collaborazione con la Fondazione Benefattori Cremaschi", afferma Chiara Capetti, direttrice della sede di Crema di Cr.Forma, "come ente accreditato, abbiamo sempre creduto nell'importanza di questo corso per il valore che ha per la nostra comunità e quest'anno il contributo della Regione ci dà nuova spinta, favorendo la partecipazione gratuita di persone disoccupate. La sinergia con Fbc è una garanzia".

Annalisa Mazzoleni, direttrice generale di Fbc, aggiunge: "Metteremo a disposizione le nostre competenze, certi del valore dell'esperienza formativa".

Soddisfatto anche il presidente della Benefattori, Gianni Risari: "Per la verità, da noi non abbiamo carenza di personale per gli operatori sociosanitari. Si tratta di un riferimento fondamentale per il servizio, sia per la professionalità, sia per la qualità dei rapporti umani che vengono instaurati con i residenti. Crediamo in questo corso che ci permette di inserire figure che hanno già maturato un'esperienza nelle nostre strutture grazie al tirocinio."

Attualmente, nella Fondazione, operano 140 Oss.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400