Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

A scuola arriva il riscaldamento 'intelligente'

Via libera al progetto da 50mila euro per la primaria, la media e la palestra di via Roma, tecnologia smart e monitoraggio della qualità dell’aria. Il sindaco Bonazza: «Intervento a costo zero per il Comune, miglioreremo salute e comfort»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Luglio 2025 - 15:56

A scuola arriva il riscaldamento 'intelligente'

RIPALTA CREMASCA - Riscaldamento intelligente, con risparmio sui costi della bolletta, e aria pulita nella scuola primaria, nella media e nella palestra di via Roma. A garantirli sarà il progetto deliberato dalla giunta comunale e predisposto dall’ufficio tecnico, volto appunto a migliorare l’efficienza energetica ma anche la qualità dell’aria negli ambienti chiusi.

Il progetto prevede l’installazione di un sistema di gestione in centrale termica detto Building Automation, che permette l’accensione e la modulazione della generazione del calore all’interno dei locali e l’adattamento delle valvole esistenti sui radiatori per la regolazione e il controllo dei flussi calore. Grazie all’installazione di termovalvole regolabili distribuite su ogni calorifero, sarà possibile erogare il calore in base alle reali necessità delle singole stanze.

Inoltre, per la salute degli utenti, verrà installato un sistema di rilevazione dei parametri ambientali per il comfort e la qualità dell’aria, che comunica con la gestione del calore per la sua regolazione e con la ventilazione naturale. La sostenibilità economica e la remuneratività dell’intervento sarà garantita dall’accesso al Conto Termico, che eroga gli incentivi ai Comuni che adottano azioni mirate all’efficientamento energetico degli edifici e delle strutture pubbliche. L’opera prevede una spesa complessiva di circa 50mila euro, che troverà appunto copertura finanziaria mediante l’accesso al Conto Termico. «Abbiamo già individuato la ditta che dovrà compiere l’intervento – afferma il sindaco Aries Bonazza – e a settembre inizieranno i lavori che saranno a costo zero per il Comune, dal momento che verranno pagati dal Gestore dei servizi energetici. Oltre a poter regolare la temperatura desiderata nelle aule e nella palestra, sarà attivato un sistema di allarme che avvisa quando la qualità dell’aria è scarsa e c’è bisogno di arieggiare i locali. Un passo avanti verso la tutela della salute degli alunni, del personale scolastico e degli atleti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400