L'ANALISI
09 Luglio 2025 - 22:16
CREMA - Tra applausi e sorrisi, si è concluso questa sera il progetto 'Un cuore in ogni quartiere', promosso dall'amministrazione comunale e dal quotidiano La Provincia di Cremona e Crema con la collaborazione de Il Nuovo Torrazzo.
Un progetto riproposto per un «grazie» collettivo a tutte quelle persone che ogni giorno, nei quartieri, dedicano tempo, entusiasmo e cura ai concittadini. Ventuno le benemerenze civiche che il comitato del progetto coordinato da Attilio Galmozzi ed Emanuela Schiavini (rispettivamente presidente e vicepresidente del consiglio comunale) ha assegnato durante la cerimonia, con il sindaco Fabio Bergamaschi e l'assessore alla Cultura Giorgio Cardile.
Presente il direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema Paolo Gualandris. «Per il costante aiuto ai bambini del quartiere» è stato riconosciuto l’impegno di Giuseppina Gipponi di San Bernardino, dell'associazione Porto Palos e delle maestre presenti all'oratorio di Santa Maria. Oratorio che è luogo di confronto, ascolto, accoglienza anche a San Carlo e Ombriano, quartieri per i quali sono stati premiati Lucia Savinelli e il gruppo animato da don Stefano Savoia.
E poi la cultura. Come motivo di confronto e arricchimento per il gruppo ‘Il piacere della lettura’; come rinnovato apprezzamento turistico per i volontari della cattedrale; come conservazione di tradizioni religiose e contadine, per il presepe dei Sabbioni. Attenzione alla fragilità e valorizzazione della diversità guidano la Casa del pellegrino e Rodolfo Bocca, anche volontario dell'Asd Overlimits.
Attenzione agli animali, alle fragilità e allo sport hanno fatto attribuire la benemerenza a Oliviero Marin, volontario del Centro di riabilitazione equestre. Premiata «l’attenzione verso la crescita dei più giovani attraverso l’amore per lo sport» di Marco Bonizzi, della Polisportiva Castelnuovo. Se si cercano esempi di inclusività e capacità di fare rete per lo sviluppo sociale, questi sono l'associazione ‘Quelli che la Braguti…’, il centro socio-educativo Anffas di Santo Stefano e il Gruppo Pantelù.
Santo Stefano ha il suo protettore e si chiama Roberto Baini, referente del comitato di quartiere. Dell'associazione Ginevra Terni de Gregorj, attiva in città dal 1948, è stato invece valorizzato l'impegno sociale. Dedicato all’aiuto reso alle donne durante momenti delicati della propria vita è il «grazie» rivolto alle associazioni ‘Donna sempre’ e ‘Donne contro la violenza’. Benemerenza speciale è stata riservata a Silvano Grigoletto per l'impegno per i beni della città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris