L'ANALISI
04 Luglio 2025 - 10:36
PIADENA DRIZZONA - La sera del 3 luglio, i carabinieri di Casalmaggiore hanno condotto un'operazione coordinata nel comune di Piadena. L'attività ha visto il dispiegamento di diverse pattuglie dell'Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore e delle Stazioni, con il supporto del personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Cremona. L'obiettivo del servizio era potenziare il controllo del territorio, contrastare i disturbi alla quiete pubblica e monitorare i locali frequentati durante le sere estive.
Dalle 18 alla mezzanotte, le pattuglie hanno vigilato su strade, piazze, vie di comunicazione, edifici dismessi potenzialmente utilizzati come dormitori, cinque esercizi pubblici, la stazione ferroviaria e il parco di Piadena. Complessivamente, sono state identificate 71 persone e ispezionati 26 veicoli. Due individui sono stati denunciati per violazione delle norme sull'immigrazione e due locali hanno subito sanzioni amministrative per infrazioni di natura sanitaria.
Approfonditi controlli sono stati effettuati nei locali del centro di Piadena, dove i carabinieri di Casalmaggiore e il Nas hanno esaminato la possibile somministrazione di alcolici ai minori e il rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene. In un locale, il personale del Nas ha riscontrato l'inosservanza delle procedure di autocontrollo Haccp e la carenza di tracciabilità su prodotti carnei e ittici, con un conseguente sequestro di 30 kg di alimenti.
In un altro esercizio pubblico, è stata rilevata l'assenza di tracciabilità su prodotti similari, portando al sequestro di 150 kg di alimenti. Sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro e per un locale pubblico è stata proposta all'ATS Valpadana la sospensione delle autorizzazioni per le criticità sanitarie riscontrate.
Inoltre, in uno dei locali, è stato denunciato un uomo di 38 anni, residente in provincia di Mantova, e un 34enne senza fissa dimora. Entrambi stranieri, erano sprovvisti di documenti d'identità e, in particolare, il 34enne non possedeva il permesso di soggiorno, necessario per attestare la regolare presenza sul territorio nazionale. Dopo essere stati accompagnati alla caserma di Casalmaggiore per l'identificazione tramite fotosegnalamento, per il 34enne sono state avviate le procedure di espulsione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris