Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMASCO

Super polizia locale per tre comuni

A Monte, Dovera e Palazzo Pignano pattugliamenti serali e presidi durante gli eventi estivi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

01 Luglio 2025 - 17:45

La Polizia locale intensifica i controlli

Giuseppe Lupo Stanghellini (Monte), Mirko Signoroni (Dovera) e Giudeppe Dossena (Palazzo). Dietro, una vettura della polizia locale

MONTE CREMASCO - Quattro agenti di polizia locale, coordinati dal sovrintendente Augusto Sponchioni, e tre Comuni coinvolti, vale a dire Monte, Dovera e Palazzo Pignano, per mettere in campo servizi di pattugliamento serali e di presidio durante le manifestazioni estive. Al via il progetto di potenziamento della sorveglianza, che proseguirà sino a fine settembre.

Un'iniziativa che ricalca quella appena partita in altri due paesi del territorio, Vaiano e Bagnolo Cremasco, che hanno unito le rispettive forze di polizia locale. La finalità è quella garantire una presenza degli operatori nelle serate estive, in particolare nelle occasioni in cui ci sono manifestazioni in programma, in modo da assicurare un presidio, la prevenzione di episodi di inciviltà e vandalismi e un costante controllo della viabilità.

«L’obiettivo del servizio – si legge nell’accordo firmato dai tre sindaci Mirko Signoroni (Dovera), Giuseppe Lupo Stanghellini (Monte Cremasco) e Giuseppe Dossena (Palazzo Pignano) – è quello di perseguire l’attività di tutela reale della popolazione nei confronti di comportamenti tali da essere fonte di rischio, di fastidio o di disturbo del vivere civile che ne possano pregiudicare la qualità o mettere a repentaglio la sicurezza. L’ampliamento del servizio e della reperibilità della polizia locale garantisce, in via generale, un maggiore senso di sicurezza offrendo un riferimento immediato e diretto degli agenti, fungendo tra l’altro una funzione non solo sanzionatoria ma soprattutto di prevenzione e tutela.


L’iniziativa si rivolge a tutta la popolazione e l’attenzione potrà essere comunque più diretta nei confronti delle figure tradizionalmente più deboli». L’accordo è già in vigore e i pattugliamenti serali saranno coordinati in base alle necessità. Un’azione sinergica che rappresenta un esempio concreto di collaborazione intercomunale e di impiego razionale delle risorse disponibili. Un progetto che sfrutta innanzitutto l’estrema vicinanza dei tre paesi, che sono confinanti. Gli agenti avranno anche il compito di controllare la viabilità in entrata e uscita dai centri urbani, soprattutto le strade che portano in Paullese raddoppiata.

Non è un mistero che tra Dovera e Monte ci sia una zona particolarmente soggetta all’abbandono dei rifiuti. Possono ovviamente contare sulla videosorveglianza e sui varchi elettronici. Il loro lavoro sarà in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine, in particolare con i carabinieri. Le tre amministrazioni si dividono ovviamente anche la spesa: 1.250 euro complessivi per Dovera e Palazzo Pignano, 1.170,67 euro per Monte Cremasco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400