Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SUL SERIO

Un nuovo salotto verde per tutti: l’area rinasce tra natura e inclusività

Via libera al percorso accessibile che collega la zona lungo il fiume con la città, tra alberi, panchine e luci serali. Completati i lavori nel Parco della vita: nuovi tracciati, manutenzioni e spazi condivisi per vivere meglio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

12 Maggio 2025 - 05:10

Un nuovo salotto verde per tutti: il parco rinasce tra natura e inclusività

CREMA - Un nuovo grande giardino attrezzato per la città. Conclusi i lavori nel Parco della vita di via Viviani, trasformato in un salotto ecologico a disposizione di tutti. Così da permettere di utilizzare la vasta zona a ridosso del fiume, da sempre difficile da sfruttare a causa dell’assenza di percorsi ciclopedonali. Negli anni sono cresciute decine di alberi, grazie alle piantumazioni dedicate ai nuovi nati.

Il cantiere per la riqualificazione complessiva era stato avviato in pieno inverno e ha comportato la realizzazione di un percorso per le biciclette al confine tra l’area e la strada. Inoltre, il grande spazio verde risulta ora meglio fruibile, grazie ad ulteriori tracciati e alle manutenzioni della vegetazione. Nell’intervento, l’amministrazione comunale ha investito 80.780 euro complessivi.

La ciclopedonale è accessibile anche alle persone con difficoltà motorie o visive, grazie a specifici accorgimenti tecnici, che rispettano le normative sull’eliminazione delle barriere architettoniche: è lunga 400 metri e con una larghezza minima di due e mezzo. Oltre a migliorare l’accessibilità al parco e all’argine del fiume, il percorso offre una valida alternativa a via Viviani, che presenta attualmente alcune criticità in termini di sicurezza per i ciclisti. Il materiale con cui è stata realizzata la ciclabile è lo stesso del percorso che costeggia il Serio: un selciato, che ben si armonizza con il contesto. Sono state anche collocate alcune panchine.

Il percorso è affiancato da una nuova linea di illuminazione. E in merito alle manutenzioni del verde, gli operai hanno proceduto a potature selettive delle piante, oltre a rimuovere la vegetazione che interferiva con il tracciato e poi hanno eseguito a una piantumazione compensativa.

Cinque gli accessi al nuovo percorso pedonale interno al parco. Tre da via Viviani e due dal sentiero naturalistico lungo il Serio, collegati al tracciato principale mediante rampe di raccordo, che garantiscono pendenze conformi alle normative nazionali e regionali, dunque idonee anche per le persone che si spostano in carrozzina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400