Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALUTE

‘Dove curarsi’, orientarsi nella sanità che cambia: speciale gratis il 10 maggio con ‘La Provincia’

Un’edizione che dà voce a chi cura e a chi chiede di essere curato, mettendo al centro diritti, innovazione e accessibilità

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

05 Maggio 2025 - 12:33

‘Dove curarsi’, orientarsi nella sanità che cambia: speciale gratis il 10 maggio con ‘La Provincia’

CREMONA - Lo speciale salute ‘Dove curarsi’, in uscita sabato 10 maggio con La Provincia di Cremona e Crema, è una bussola aggiornata per muoversi nel sistema sanitario locale, tra eccellenze ospedaliere, servizi di prossimità e nuove sfide. Un’edizione che dà voce a chi cura e a chi chiede di essere curato, mettendo al centro diritti, innovazione e accessibilità.


Tra i temi principali, il nodo delle liste d’attesa, che nel 2024 hanno raggiunto livelli critici: sempre più pazienti sono costretti a rimandare visite ed esami, o a rivolgersi al privato. Il nuovo piano nazionale prova a invertire la rotta con una piattaforma digitale, più personale e il potenziamento delle prestazioni in intramoenia gratuite. Ma la sfida è ancora aperta.


A Cremona, l’ospedale si conferma punto di riferimento per gli interventi salvavita legati a ictus, infarto e aneurismi, con équipe multispecialistiche attive 24 ore su 24. All’Oglio Po l’eccellenza passa dall’ortopedia alla cardiologia, con tecniche innovative per il posizionamento dei pacemaker e percorsi integrati per la gestione delle cronicità.


Accanto agli ospedali, crescono i servizi territoriali: ospedali di comunità, assistenza domiciliare, infermieri di famiglia e consultori che seguono le persone in tutte le fasi della vita. Le ‘Farmacie dei servizi’, sempre più attrezzate, garantiscono diagnostica di primo livello, supporto psicologico e aiuto nella gestione delle terapie.


Infine, un’attenzione speciale è rivolta alla prevenzione: check-up, campagne di screening e corretti stili di vita diventano strumenti fondamentali per vivere meglio, più a lungo. La sanità del futuro si costruisce oggi, e passa anche da qui: conoscenza, ascolto e prossimità.


Ogni pagina del supplemento raccoglie dati e analisi utili per orientarsi tra strutture pubbliche e private. Gli approfondimenti restituiscono una fotografia viva e reale del nostro territorio.
Uno spazio è dedicato anche ai progetti innovativi, come la telemedicina e le piattaforme digitali che permettono di monitorare i pazienti da casa. Cresce l’integrazione tra ospedale e territorio, e si moltiplicano le iniziative di educazione alla salute rivolte alle scuole, alle famiglie e agli anziani.
Il cambiamento è in corso, e coinvolge tutti: istituzioni, medici, infermieri, cittadini. Sapere dove curarsi significa anche sapere a chi rivolgersi, con fiducia e consapevolezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400