Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Festa del volontariato, grande partecipazione per la terza edizione

La prima giornata della kermesse promossa dalle associazioni del paese con il patrocinio del Comune e il sostegno della fondazione ‘Redentore’ ha portato nel parco dell’istituto di via Gardinali tanta gente

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Maggio 2025 - 20:08

Festa del volontariato, grande partecipazione per la terza edizione

CASTELVEREDE - Gli ospiti della Rsa e di Casa San Giuseppe protagonisti della sfilata di moda sulle note del ‘Duo Diamanti’ (Jacopo Sgarzi e Marta Cataldi) oggi hanno rubato senz’altro la scena nel giorno di decollo ufficiale della terza festa del volontariato. Uomini e donne ce l’hanno messa tutta a vestire i panni degli indossatori, promuovendo gli abiti messi a disposizione dalla sartoria sociale ‘Un filo pazzesco’ che fa capo alla cooperativa gruppo Gamma di Cremona.

La prima giornata della kermesse promossa dalle associazioni di Castelverde con il patrocinio del Comune e il sostegno logistico della fondazione ‘Redentore’ ha portato nel parco dell’istituto di via Gardinali tanta gente. Ricca di interesse e di spunti di riflessione anche la relazione dello psichiatra Davide Jacchetti. Domani si replica alla grande con la messa alle 10,30, alla quale seguirà la consegna del premio alla memoria di Valerio Farina e l’inaugurazione della panchina gialla contro il bullismo.

Dipinta dai ragazzi vuole diventare il simbolo della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Saranno premiati anche gli studenti vincitori del contest ‘Creativa… mente. Disegna il logo della Festa del Volontariato’. Dopo il pranzo svago per i più piccoli con i gonfiabili, il laboratorio ‘L’albero dei sogni’ e la gara podistica ‘Corri con noi’. Si continua alle 15.30 nell’area spettacoli con l’esibizione del gruppo ‘Carlo Cùdega e i leòn del dòm’ che propone canti in vernacolo cremonese. Sei gli artisti sul palco: Augusto Bagnoli (voce), Loris Braga (piano e voce), Pierpaolo Vigolini (chitarra e voce), Giancarlo Agosti (contrabbasso), Beppe Corbari (clarinetto e sax) e Ludovico Russo (percussioni).

Sempre alle 15.30 si presenta il libro ‘Il muro del maratoneta. La corsa come stile di vita’ dello psicologo Claudio Merlini che dialogherà con il critico letterario Claudio Ardigò. Infine, per la gioia dei ragazzi alle 17,30 arriva Capitan Ventosa, uno degli inviati di Striscia la Notizia, pronto a premiare i vincitori della gara podistica e ad estrarre i biglietti vincenti della Grande Lotteria dell’Opera Pia. Tra gli eventi collaterali, spiccano il mercatino dell’hobbistica e gli stand delle varie associazioni.

Presenti le ‘vetrine’ della Protezione civile di San Bassano, Siamonoi e Unitalsi mentre nell’atrio dell’istituto saranno esposti tutti gli elaborati che hanno partecipato al concorso per la realizzazione del logo della festa, oltre che a degli straordinari automodelli statici in scala 1/8 di Pierluigi Gapolli e delle suggestive biciclette d’epoca della collezione di Tommaso Nolli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400